Presentazione del progetto di ricerca “Il nuovo associazionismo italiano all’estero: composizione, consistenza, caratteristiche”
Il primo evento sarà la videoconferenza di giovedì 23 novembre, dalle 14 alle 16, che si potrà seguire sul canale Youtube di CSER Il progetto si propone di indagare le dinamiche del fenomeno del nuovo associazionismo italiano all’estero, le sue caratteristiche anche in termini di genere, in considerazione soprattutto del protagonismo […]
CSER presenta il 7 novembre il convegno “Le migrazioni in Italia e Europa dal 1960 ad oggi: gli studi, le questioni, le categorie”
La Fondazione Centro Studi Emigrazione presenta “Le migrazioni in Italia e Europa dal 1960 ad oggi: gli studi, le questioni, le categorie”, un convegno sull’evoluzione della rivista “Studi Emigrazione” e dello CSER. Il convegno è stato realizzato grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali. Il […]
Dialoghi e Letture “Storia demografica d’Italia”
26 settembre alle ore 15.00 presso la sede della Fondazione CSER Riprendono gli appuntamenti culturali della Fondazione CSER con l’appuntamento di Dialoghi e Letture dedicato al volume Storia demografica d’Italia (A. Rosina, R. Impicciatore). Il 1861, la nascita dello Stato italiano e anno del primo censimento, è il punto di […]
L’intervista a Lorenzo Prencipe su TV2000: Scalabrini, il Santo Patrono dei Migranti
Lunedi 5 giugno, alle 19.30 su Tv2000, Enrico Selleri ha incontrato padre Lorenzo Prencipe, missionario scalabriniano, Presidente del Centro Studi Emigrazione di Roma, e padre Leonir Chiarello, Superiore Generale dei Missionari Scalabriniani, per parlare, nel primo anniversario della morte (il 1° Giugno) dopo la sua Canonizzazione, di San Giovanni Battista […]
Il 1 giugno presso CSER: l’evento e l’incontro di idee seguendo gli insegnamenti di San G.B. Scalabrini
L’evento del 1 giugno presso lo CSER si è concentrato sugli scritti di San G.B. Scalabrini e sugli insegnamenti lasciati da quest’ultimo. Ecco alcuni dei momenti più importanti della conferenza. L’evento del 1 giugno presso lo CSER ha condotto diversi studiosi ed esperti del settore delle immigrazioni a una discussione […]
Celebrazione di San Giovanni Battista Scalabrini il 1° giugno: le parole dei relatori
Presso la sede della Fondazione CSER, il 1° giugno si terrà un evento per celebrare San Giovanni Battista Scalabrini. Queste le parole degli studiosi che interverranno nel corso del convegno Archivio CSER Il 1° giugno, la Fondazione Centro Studi Emigrazione organizza un evento per celebrare San Giovanni Battista Scalabrini nel […]
Il 1° giugno si celebra San Giovanni Battista Scalabrini: l’incontro presso la Fondazione CSER
Presso la sede della Fondazione CSER, il 1° giugno si terrà un evento per celebrare San Giovanni Battista Scalabrini. Introducono Lorenzo Prencipe, Presidente dello CSER, Graziano Battistella, del Comitato Scientifico Studi Emigrazione e Leonir Chiarello, Superiore Generale della congregazione scalabriniana. Il 1 giugno 1905, a Piacenza, moriva San Giovanni Battista […]
Immigrazioni in Italia dal Medioevo a oggi: Dialoghi e Letture
Si è appena concluso l’evento “Dialoghi e Letture” presso la sede ufficiale di CSER, in via Dandolo 58 a Roma. L’argomento: le immigrazioni in Italia dal Medioevo a oggi e la spiegazione del progetto firmato CSER “Ponte di Dialoghi”. Un altro evento firmato CSER: l’iniziativa Dialoghi e Letture continua. Questa […]
Torna Dialoghi e Letture: il 27 aprile la presentazione di Studi Emigrazione e Ponte di Dialoghi
Il 27 aprile alle ore 15:00 torna l’iniziativa Dialoghi e Letture con la presentazione del progetto “Ponte di Dialoghi” e dei 4 volumi firmati CSER “Studi Emigrazione”. Modera Lorenzo Prencipe. Presenta il progetto Carola Perillo. Intervengono Matteo Sanfilippo, Michele Colucci, Patrizia Audenino e Francesco Della Puppa. Un altro evento firmato […]
Dialoghi e Letture: la presentazione di Studi Emigrazione 228-229
Oggi, 29 marzo, si è tenuta la presentazione di “Studi Emigrazione” n. 228-229 presso la sede ufficiale di CSER, in Via Dandolo 58, a Roma. Ha introdotto Lorenzo Prencipe. Sono intervenuti Massimo Vedovelli, Francesco Renzo e Matteo Sanfilippo. Da destra: Lorenzo Prencipe, Francesco Renzo, Matteo Sanfilippo, Massimo Vedovelli Torna l’iniziativa […]