Rome: A City of Immigrants from Antiquity to the Present – Conferenza del 24 febbraio 2020
Rome: A City of Immigrants from Antiquity to the Present. Roma città di immigrati? Sì, ma da tre millenni. La Fondazione Cser e l’Istituto Storico Scalabriniano presentano una conferenza tenuta dal professore Matteo Sanfilippo (coordinatore scientifico di CSER e direttore dell’Istituto Storico Scalabriniano). Lunedì 24 febbraio 2020 si è tenuta […]
Roma Riflessioni per una rinascita – Una città poco accogliente
La Fondazione CSER ha partecipato al volume “Roma. Riflessioni per una rinascita” curato dal prof. Marco De Nicolò per Lithos Editore. Il volume vuole offrire analisi e riflessioni per un dibattito sulla rinascita della città di Roma: con spunti interdisciplinari diversi studiosi tentano di indicare percorsi possibili di sviluppo per […]
L’immigrazione a Roma nel secondo dopo guerra
Quest’anno nell’ambito dell’Osservatorio Romano sulle migrazioni (IDOS) la Fondazione CSER ha offerto un’analisi storica dell’immigrazione a Roma nel periodo 1645-1960. L’articolo si colloca nel progetto di valorizzare conoscenze storiche sulla mobilità umana da sempre curato dal prof. Matteo Sanfilippo e troverà maggiore sviluppo nella collana editoriale e didattica collegata al […]
Comunicare l’Immigrazione
Emigrazione e media rappresentano un binomio di grande interesse e attualità. Numerosi studi dimostrano come, nonostante l’immigrazione si presenti nella società in molteplici volti, i mezzi di informazione italiani, e non solo, quotidianamente ne omogeneizzino la realtà, bypassando termini che di fatto si riferiscono a storie e piani diversi, favorendo […]
Dialoghi e Letture: Un “luogo per parole, idee e azioni” in Via Dandolo
Dialoghi e Letture è una proposta che la Fondazione Centro Studi Emigrazione e l’Ufficio Comunicazione Scalabriniani di Roma che è iniziata nel 2016 e che viene portata avanti ancora. L’idea è quella di ospitare nella sede di Via Dandolo la presentazione di volumi e studi che facciano strada insieme a […]