MyVYou evento conclusivo 9 dicembre 2021
Il progetto “MVyou” nasce dall’esperienza di un altro progetto, sostenuto dalla Fondazione Migrantes, WeB4NEET. L’acronimo del progetto racconta il nostro obiettivo “MVyou” è per esteso “my view is you”, ossia il mio punto di vista sei tu, perché io sono come te e racconto la tua e la mia storia. […]
Pillole di CSER: per combattere il virus del pregiudizio
Il progetto Pillole di CSER vuole essere uno spazio che la Fondazione Centro Studi Emigrazione di Roma e il suo network hanno pensato per far conoscere a sempre più persone il lavoro di ricerca che porta avanti dagli anni ’60. Potete trovare le puntate di Pillole di CSER nella pagina […]
MyVYou: un progetto di avvio alla professione del giornalista e fotoreporter per giovani rifugiati
Il progetto “MVyou” nasce dall’esperienza di un altro progetto, sostenuto dalla Fondazione Migrantes, WeB4NEET. L’acronimo del progetto racconta il nostro obiettivo “MVyou” è per esteso “my view is you”, ossia il mio punto di vista sei tu, perché io sono come te e racconto la tua e la mia storia. […]
Draw my life: raccontare le migrazioni con i fumetti
Si può raccontare il fenomeno migratorio con i fumetti? E’ una scommessa a cui noi scalabriniani rispondiamo “sì”. Grazie ad un’idea di p. Gabriele Beltrami che nella rivista Scalabriniani ha portato avanti con due giovani artisti “Le avventure di Ray Goodman”, è nato “Draw My Life”. Promosso dalla Fondazione CSER […]
WIP – WEB4NEET: due progetti di formazione per giovani migranti e rifugiati
I progetti “WIP & WEB4NEET” nascono per dare a giovani ragazzi migranti e rifugiati la possibilità di acquisire competenze digitali e di compiere un tirocinio professionale in enti del settore cultura. I progetti WIP “Formazione professionale e Cultura” rivolto a giovani migranti e rifugiati, giunti in Italia come Minori Stranieri […]
Capire le migrazioni
Il progetto “Ponte di Dialoghi” grazie alle tecnologie dei video a 360 gradi e all’utilizzo di visori speciali e di una app, propone ai ragazzi di “vivere” il viaggio dei migranti e la realizzazione di laboratori di rielaborazione dell’esperienza vissuta virtualmente dai ragazzi, con la presenza di testimoni diretti delle […]