Il progetto dei percorsi digitali sulle migrazioni umane fa parte del più ampio progetto “Progetto Cultural Regeneration: Ponte di Dialoghi fra Culture”

Sostenuto da “PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura. Sub-Investimento 3.3.2:
– Sostegno ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale
(Azione A II) – TOCC0000278 – COR 15908103; CUP C87J23002200008”
L'emigrazione italiana
L'emigrazione è un fenomeno essenziale della storia del nostro paese, questa pagina
ripercorre elementi caratterizzanti e propone approfondimenti.
L'immigrazione in Italia
L'immigrazione in Italia è un fenomeno antico, cospicuo già alla fine del Medioevo. In questa sezione parliamo quindi di più secoli di storia.
Religioni e migrazioni
La Chiesa ha sempre seguito i migranti. In particolare gli scala-briniani si sono occupati prima degli italiani e poi della mobilità mondiale.
Le dimensioni delle migrazioni
In questa ultima sezione presentiamo gli aspetti interdisciplinari quantitativi e qualitativi dei fenomeni migratori su scala mondiale.