I progetti “WIP & WEB4NEET” nascono per dare a giovani ragazzi migranti e rifugiati la possibilità di acquisire competenze digitali e di compiere un tirocinio professionale in enti del settore cultura.
I progetti WIP “Formazione professionale e Cultura” rivolto a giovani migranti e rifugiati, giunti in Italia come Minori Stranieri non accompagnati, e il progetto WEB4NEET ( giovani migranti in condizione NEET) hanno concluso la fase prima formativa, unendo all’iniziale formazione online (dovuta all’emergenza sanitaria), quella in presenza svoltasi in maniera intensiva nel mesi di giugno e luglio.
La Fondazione CSER promuove progetti di formazione per ragazzi migranti o rifugiati (WIP), con un attenzione particolare per i neo maggiorenni (ex MSNA) ed i NEET (WEB4NEET).
I progetti sono orientati all’acquisizione di competenze digitali che possano essere utilizzate in campo artistico-culturale.
La seconda fase prevede un periodo di lavoro in collaborazione con la Fondazione CSER per realizzare concretamente progetti e attività avviate nella fase formativa.
I progetti sono sostenuti rispettivamente dalla CEI (WIP) e da Migrantes (WEB4NEET).
Ti invitiamo a visitare la pagina video per conoscere i progetti realizzati dai nostri giovani autori: