Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa, in seguito all’incendio avvenuto nel Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico
Nella notte tra lunedì e martedì, un incendio ha colpito il Centro di detenzione di migranti di Ciudad Juarez in Messico. Sono circa 39 i morti e più di 20 i feriti. Di seguito, la dichiarazione dei Missionari scalabriniani della Regione Europa-Africa. cc:ilpost.it I Missionari Scalabriniani presenti in Europa e […]
Apre a Johannesburg il centro di salute inaugurato dai Missionari Scalabriniani
L’8 marzo i Missionari Scalabriniani residenti a La Rochelle, Johannesburg, hanno inaugurato un centro di salute con lo scopo di sensibilizzare alla salute delle donne cc: comarochronicle.it In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è stato inaugurato dai Missionari Scalabriniani di St Patrick La Rochelle, un centro di salute […]
Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa in seguito all’ennesima strage in mare di migranti
Ennesima strage di migranti morti nel Mediterraneo nella notte tra sabato e domenica di fine febbraio 2023: la Dichiarazione dei Missionari Scalabriniani cc: www.ilmanifesto.it Contra factum non valet argumentum Lo dicevano i latini e volevano significare che contro la prova dei fatti nessun argomento potrà avere valore. E invece l’ennesima […]
24 Febbraio 2022 – 24 Febbraio 2023: Ucraina, un anno senza pace. Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa
Ad un anno dal conflitto Russia-Ucraina, valutiamo le conseguenze della guerra sui flussi migratori. Il conflitto ha fatto sì che più di otto milioni di ucraini, soprattutto donne e bambini, dovessero abbandonare il Paese mentre, altri 5,3 milioni, sono sfollati internamente. Sfollati ucraini, cc: dire.it La guerra è come un […]
8.2.2023: Giornata contro la tratta e il traffico di esseri umani. Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa
Da lunedì 6 a giovedì 9 febbraio, settanta missionari scalabriniani che operano in Europa e Africa si sono riuniti in Assemblea per riflettere, dibattere e condividere le sfide che il mondo della mobilità umana pone oggi alla Congregazione scalabriniana cc:famigliacristiana.it I missionari, religiosi e laici, come “eredi dello spirito di […]
Oggi è la Giornata della Memoria, ma anche dell’impegno e del “mai più” Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa
Nella Giornata della Memoria, ricordiamo i dettami dei Missionari Scalabriniani per lottare contro tali atrocità
CSER presenta la Biblioteca digitale
La Biblioteca Digitale di CSER: il nuovo progetto della Fondazione Centro Studi Emigrazione Dal 2018 la Fondazione Centro Studi Emigrazione, grazie al prezioso contributo e sostegno della CEI, ha aggiunto un nuovo settore al Centro di Documentazione sito in Via Dandolo. La nostra storica Biblioteca, composta da oltre 78.000 volumi […]
31.12.2022: finisce un altro anno difficile anche per i migranti
Dichiarazione dei Missionari scalabriniani presenti in Europa e Africa L’anno 2022 nasceva con l’obiettivo di decretare la fine del tempo della pandemia da Covid-19 con il suo carico di morte e dolore. E con tutte le precauzioni del caso, grazie alle diverse campagne di vaccinazione, possiamo dire che i lockdown […]
Rete SIMN – Scalabrini International Migration Network
La fondazione CSER è membro del SIMN, la rete internazionale scalabriniana in favore di migranti, sfollati, marittimi e pescatori. In questo video potrete conoscere la nostra missione e le nostre aree di intervento. Buon Natale e Buon 2023 colmo di realizzazioni.
Avvenire: “Scalabrini, un pastore attento e sempre in ascolto dei lontani”
Sul quotidiano Avvenire di oggi 11/10/2022 a pagina 7 si parla di migranti e della canonizzazione di San Giovanni Battista Scalabrini, celebrata il 9 ottobre. Filippo Rizzi dedica a Scalabrini un articolo in cui si cita la pubblicazione della fondazione CSER “Papa Francesco e il beato Giovanni Battista Scalabrini. Evangelizzazione […]