Francia: Italiani al lavoro
Italiani in una industria di mobili. Francia Presente nel libro “The world in my hand”, 1997, p. 83
Il negozio di strumenti musicali di Ferdinando Atti – Francia
Francia. Ferdinando Atti davanti alla sua bottega. Gli italiani sono associati al gusto per la musica e per le canzoni. Molti sono entrati nel business della produzione o vendita di strumenti musicali
Australia – Incontro di anti-fascisti
Australia. Incontro di anti-fascisti al Club Matteotti, in Melburne The World in my Hand. Italian Emigration in the world 1860/1960. Roma, 1997
Italiani in Francia: antifascisti al lavoro
Francia, Nizza. L’impresa edile Ettore Bianconi: Ettore Bianconi di Perugia (seduto), antifascista esule a Nizza nel 1923, avviò una piccola impresa edile presso cui lavorò anche Sandro Pertini (al centro nella foto). Il secondo da destra è Dante Radicchi di Città di Castello.
Statistica dell’emigrazione italiana
Fotografia del 1927: Statistica dell’emigrazione italiana. Archivio T.C.I., sezione: La terra da cui si fugge
Scuola serale
Scuola serale della Dante Alighieri. 21 Aprile 1927 – Providence, R.I., USA, la scuola e i figli degli emigranti. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 291
Il mitico attore Rodolfo Valentino
Rodolfo Guglielmi , in FIGLIO DELLO SCEICCO di George Fitzmaurice , Paramount Picture
Australia: comunità italiana di Leeton
Michele e Grazia Ciavarella. Australia. Leeton. Presente nel libro “Un giardino nel deserto”, CSER, 1993
Scuole italiane all’estero
Fotografia del 1925: Le scuole italiane all’estero. Ministero degli Affari Esteri: Direzione Generale delle scuole italiane all’estero. Archivio T.C.I., sezione: La terra da cui si fugge
Minatori italiani
Gruppo di minatori in occasione dell’ingrandimento dell’acciaieria (al centro, con bretelle, Bertollo Pietro)
Gruppo di italiani immigrati respinti a Ellis Island e in attesa di reimbarco
Gruppo di italiani immigrati respinti a Ellis Island e in attesa di reimbarco, Sezione: I respinti. Il ritorno, Presente nel libro “Some aspects of Italian immigration”, 1924 di A. Stella e ripubblicata nel volume “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 102
Il club sportivo “Dante” di una Parrocchia Nazionale Italiana a New York
L’esperienza religiosa degli emigrati italiani : una presenza multiforme e viva