Etiopia: cantieri stradali
Cantieri di costruzioni stradali: lavoratori italiani (1937-1938)
Emigrati umbri in Africa: vita in cantiere
Cantieri di costruzioni stradali
Brooklyn Bridge, New York
Brooklyn Bridge, New York, MCNY Fotografia di Berenice Abbott, New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani, Presente nel volume “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 195.
Eritrea, Asmara
Luigi Magrini di Umbertide (il secondo da sinistra), Eritrea, Asmara (1937)
Africa Orientale Italiana I
Dagli album di Quinto e Nazzareno Ranghiasci e Luigi Magrini: la vita quotidiana in Africa degli addetti alle costruzioni stradali
Africa Orientale Italiana IV
Dagli album di Quinto e Nazzareno Ranghiasci e Luigi Magrini: la vita quotidiana in Africa degli addetti alle costruzioni stradali
Africa Orientale Italiana VIII
Dagli album di Quinto e Nazzareno Ranghiasci e Luigi Magrini: la vita quotidiana in Africa degli addetti alle costruzioni stradali
Africa Orientale Italiana IX
Dagli album di Quinto e Nazzareno Ranghiasci e Luigi Magrini: la vita quotidiana in Africa degli addetti alle costruzioni stradali
La squadra di sciatori della comunità italiana nell’Oberland bernese
Foto del 1937: retrae la squadra di sciatori della comunità italiana nell’Oberland bernese, Interlaken, Svizzera. La squadra aveva come punto di riferimento lo chalet Cesare Battisti di Beatenberg. Collezione CSER. Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n. 4, aprile 1989”, p. 72
La squadra di sciatori italiani ad Interlaken, Svizzera
Foto del 1937: ritrae la squadra di sciatori italiani ad Interlaken, Svizzera. Collezione CSER. Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n. 4, aprile 1989”, p. 72
Italiani in Africa
Italiani ed indigeni insieme al lavoro. Etiopia, Termaber