Vignetta satirica anti-italiana V
Regali per l’Anno Nuovo suggeriti ai nostri nuovi immigrati italiani
I migranti italiani
Les émigrants da L’arrivo – Ellis Island: la “porta d’oro”.Dipinto di Hubert von Herkomer. Prima della costruzione del centro di accoglienza per gli immigrati nell’isola di Ellis Island (1892), gli immigrati venivano ricevuti ed esaminati nel vecchio Castle Garden. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. […]
Partenza da Amburgo di emigranti tedeschi 1870
Partenza da Amburgo di emigranti tedeschi, Stampa tedesca, Sezione: La partenza
Broadway, nei pressi di Spring Street
Broadway, nei pressi di Spring Street, MCNY Fotografia di Matthew Brady, New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani.
Tranchella e compagni ammazzati in Persano
Fotografia del 1864: Tranchella e compagni ammazzati in Persano. Archivio CSER, sezione: La terra da cui si fugge. Altre fonti: Gaetano Tranchella, a capo di una banda di media consistenza formatasi nel 1861, infieriva pure lui nel Salernitano e precisamente nelle zone fra Eboli, Battipaglia e Persano. Fu ucciso nel […]
Passaporto all’interno dello stato Pontificio rilasciato ad Angela Antonia Romagnoli
Passaporto all’interno dello stato Pontificio rilasciato ad Angela Antonia Romagnoli. Dato il giorno 21 del mese di marzo de 1858, tutte le autorità civili e militari dello stato pontificio la lasceranno passare liberamente e li presteranno aiuto in caso di bisogno. Il presente passaporto è valido per un’anno.
Mamma mia, dammi cento lire che nell’America io voglio andar!: nuovissima canzonetta popolare
Fotografia che ritrae il testo della nota canzone popolare (s.d.): Mamma mia, dammi cento lire che nell’America io voglio andar!: nuovissima canzonetta popolare. Archivio CSER, sezione: La terra da cui si fugge. Altre fonti ed informazioni: Mamma mia dammi cento lire è un canto popolare italiano, composto da un autore […]
Le migliori terre da coltivare
L’avvento della ferrovia valorizzò maggiormente le terre incolte e sterminate delle “piane” centrali. Le compagnie ferroviarie e di colonizzazione spedirono agenti nell’Europa e organizzarono campagne pubblicitarie. Lo stato dell’Illinois veniva chiamato lo “Stato Giardino d’America”
Verso il West
Prima della realizzazione delle grandi ferrovie gli immigrati percorsero il Middle West e il Far West con carri coperti e colonizzarono quelle terre acquistate a poco prezzo. Migliaia di fattorie sorsero in breve tempo