Il viaggio I
Il viaggio I, Incisione, Sezione: Il viaggio. 1880
Il viaggio II
Fotografia del 1880: Il viaggio II. Incisione. Archivio A. Ferraguti, sezione: “Il viaggio”.
Il viaggio III
Fotografia del 1880: Il viaggio III. Incisione. Archivio A. Ferraguti, sezione: “Il viaggio”.
Il viaggio IV
Fotografia del 1880: Il viaggio IV. Incisione. Archivio A. Ferraguti, sezione: “Il viaggio”.
L’imbarco degli emigranti
L’imbarco degli emigranti, Sezione: La partenza, Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 22
Coperta di bastimento per emigranti
Coperta di bastimento per emigranti, Sezione: Il viaggio, presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992,P.43
Ufficio di emigrazione e direzione della colonia di Silveira Martines, chiamata poi Valle Veneta
Ufficio di emigrazione e direzione della colonia di Silveira Martines, chiamata poi Valle Veneta, colonia fondata dagli italiani, Sezione: Brasile-Rio Grande do Sul. Le colonie agricole: lavoro, abitazione.
Costruzione della linea Southern Pacific diretta a Los Angeles sulle montagne di S. Ferdinando (California)
Numerosi furono gli italiani impiegati nei lavori di costruzione di ferrovie, accanto agli irlandesi. Nel West frequente fu anche il ricorso agli operai cinesi
Gli emigranti in partenza per l’America dal molo di Napoli
Fotografia del 1875: Gli emigranti in partenza per l’America dal molo di Napoli. Disegno di G. Priteco su “L’illustrazione italiana” 1875. Archivio CSER, sezione: La Partenza. Fonte: Presente nel libro “L’Italia nell’Ottocento”, di Ottavio Barié. Torino, UTET, 1964.
Emigranti italiani in attesa di imbarco ad Amburgo
Emigranti italiani in attesa di imbarco ad Amburgo, Sezione: Altre località di partenze. 1875
Raccolta di patate dolci nella colonia italiana di Vineland, New Jersey
Raccolta di patate dolci nella colonia italiana di Vineland, New Jersey, Fu la prima colonia agricola aperta da italiani negli Stati Uniti, Lavoro – a domicilio – di minori, Dal libro “Gli italiani negli USA”, 1906 e presente nel volume “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 225.
Moti anticinesi a Denver
Un trattato del 1868 diede inizio all’immigrazione cinese: molte migliaia si stabilirono in California. La depressione del 1873 e la conseguente disoccupazione furono all’origine delle violenze e incendi ai danni dei cinesi. Una legge del 1882 proibì l’immigrazione cinese e negò la cittadinanza americana ai nativi cinesi, discriminazione che rimase […]