Istituto italiano Elena Cairoli
Brasile, S. Paulo, Scuole, Vita Associativa
Testata del Fanfulla di S.Paulo, il giornale più diffuso nel Brasile
Numero del 16 agosto de 1906. Fondato nel 1893 fu pubblicato in lingua italiana fino a che, per motivi politici di prese di posizione contro gli immigrati, non cambio testata nel 1922
Supplemento al Fanfulla
Brasile, S.Paulo, Scuola, Vita Associativa
Immigrati italiani detenuti ad Ellis Island durante una ricreazione sul terrazzo della casa di detenzione
Immigrati italiani detenuti ad Ellis Island durante una ricreazione sul terrazzo della casa di detenzione, Sezione: I respinti. Il ritorno, Dal volume “Gli italiani negli USA”, 1906.
Immigrati italiani appena sbarcati
Immigrati italiani appena sbarcati, Gli immigrati venivano accompagnati sempre nell’isola di Ellis Island agli Uffici della S. Raffaele, o della Society for Italian Immigrants, perché bisognosi di pratiche, Sezione: L’arrivo – Ellis Island: la “porta d’oro”, Presente nel volume “Gli italiani negli USA”, 1906 e poi ripubblicata nel libro “Una […]
Uffici di registrazione della Society for Italian Immigrants
Uffici di registrazione della Society for Italian Immigrants, Sezione: L’arrivo – Ellis Island: la “porta d’oro”, Presente nel volume “Gli italiani negli USA”, 1906 e poi ripubblicata nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 92.
Immigrati che scendono dal traghetto
Immigrati che scendono dal traghetto, Sezione: L’arrivo – Ellis Island: la “porta d’oro” Presente nel volume “Gli italiani negli USA”, 1906 e poi ripubblicata nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 98.
“Lazio” – Navigazione Generale Italiana
Fotografia del 1906: “Lazio” – Navigazione Generale Italiana. Cartolina postale italiana. Archivio CSER, sezione: “Altre località di partenza”
Dante Alighieri Society
Soci della Dante Alighieri Society (Oswego, New York). La scuola e i figli degli emigranti. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 288
I respinti di Ellis Island
Non solo i malati (molti di tracoma) e gli inabili ma anche i minori soli venivano respinti o gli incapaci a provvedere a se stessi, oltre ovviamente agli elementi pericolosi. Pon disposizione di legge del 1891 le compagnie di navigazione erano obbligate a riportare in Europa i passeggeri rigettati dagli […]
I migranti italiani in America
Salone di cucito della ditta C. Piva, Dita fondata nel 1982 ad Allentown, Pennsylvania. Il successo – i “prominenti. Da “Gli italiani negli USA”, 1906
I immigranti italiani
Richiesta e attestato di cittadinanza statunitense di Emilio Infantino. New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani.