Comitato italiano di mutuo soccorso
Fotografia del 1906-1913: Comitato italiano di mutuo soccorso, Svizzera. Archivio CSER, sezione: “I trafori Alpini” Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n.4, aprile, 1989” p. 49
Operai della ferrovia a Kandersteg
Fotografia del 1906-1913: Operai della ferrovia a Kandersteg, Svizzera. Archivio CSER, sezione: “I trafori Alpini”. Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n.4, aprile, 1989” p. 60.
Baracche a Bütschels
Fotografia del 1906-1913: Barache a Bütschels, Svizzera. Archivio CSER, sezione: “I trafori Alpini” Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n.4, aprile, 1989” p. 62
Banda musicale
Fotografia del 1906-1913: Banda musicale, Svizzera. Archivio CSER, sezione: “I trafori Alpini” Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n.4, aprile, 1989” p. 64
Operai davanti alla galleria
Fotografia del 1906-1913: Operai davanti alla galleria a Lötschberg, Svizzera. Archivio CSER, sezione: “I trafori Alpini” Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n.4, aprile, 1989” p. 67
Operai all’ingresso della galleria
Fotografia del 1906-1913: Operai all’ingresso della galleria a Lötschberg, Svizzera. Archivio CSER, sezione: “I trafori Alpini” Fonte: Presente nel numero speciale de “L’emigrato italiano n.4, aprile, 1989” p. 67.
Emigranti sulla coperta della nave “Patricia” in navigazione verso New York
Emigranti sulla coperta della nave “Patricia” in navigazione verso New York, Sezione: Il viaggio, Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992,P.60
Coperta di una nave passaggieri strapiena di emigranti
Coperta di una nave passaggieri strapiena di emigranti, Sezione: Il viaggio, Presente nel volume “On the trail of the immigrant”, New York,1906, di Edward E.Steiner e ripubblicata nel libro “Una valigia piena di America”,1992,p.59
Carico di caffe a Santos
Brasile, S.Paulo, scuole, vita associativa
Scuola modello italiana “Principe di Piemonte”. la palestra ginnastica
Brasile, Sao Paulo, scuole, vita associativa.
Scuola modello italiana “Principe di Piemonte” diretta dal Prof. Luigi Lievore
Brasile, S.Pauolo, Scuole, Vita Associativa
La scuola italiana “Regina Margherita” a S. Paulo
Fondata nel 1889 dalle sorelle Magrini, nel 1906 contava 250 alunni. Brasile, S.Paulo, Scuole, Vita Associativa