Stand of the Scalabrini Fathers for Italian immigrants
Stand of the Scalabrini Fathers for Italian immigrants
Australia – Comunità italiana di Griffith
Francesco e Rachilde Bicego nel 50° del loro matrimonio Presente nel libro “Un giardino nel deserto”, CSER, 1993
Antonio Callegari
Fotografia del 1957: ritrae l’emigrante in Belgio Antonio Callegari
Le catastrofi in migrazione: Marcinelle
Funerale degli italiani a Marcinelle (Belgio): Bois du Cazier. Scesi, l’8 ottobre 1956: 276 minatori. 7 sono risaliti a dare l’allarme. 6 sono risaliti feriti. 263 sono morti nella miniera. 406 sono rimasti orfani. Marcinelle è entrata nella storia. La donna, non meno dell’uomo, è stata vittima della sventura; spesso […]
Marcinelle: la catastrofe
Marcinelle, il pozzo Bois du Cazier: 9 e mezza del mattino, come un vulcano, il pozzo “Bois du Cazier” vomita nuvole di fumo
Il “cuffat”: Marcinelle
Marcinelle. Bois du Cazier. Indefessamente, ora su ora, il “cuffet” si tuffa nell’inferno con il suo carico di calmo eroismo
Adelaide: lavoratore italiano
Adelaide (Australia) Umberto Donati nella fabbrica di autobus dove lavorava. Lo sguardo altrove. Consulta dell’emigrazione Emilia Romagna, 1998
Australia Penrith. Festa in famiglia
Australia Penrith. Festa in famiglia in casa di Giorgio Tomassini di Perugia (al centro) Collezione Luciano Tosi, Perugia.
I lavoratori italiani: Lussemburgo
Gruppo di lavoratori della ditta Zambelli che costruisce il liceo Hubert Clement (inaugurato il 24 aprile 1955). Lussemburgo, 1955. La nuova ditta “Zambelli et C.ie” nel 1955 aveva assorbito l’impresa Stoina, raggiungendo il numero di 500 operai. Cesserà le sue attività nel 1969 quando, a sua volta, verrà assorbita dall’impresa […]
Ferrovie del Canada, una delle grandi mete del secondo dopoguerra
Friulani e trevisani che lavorano nelle ferrovie del Canada (Ontario), una delle grandi mete del secondo dopoguerra. Vecchi e nuovi sentieri della speranza nel secondo dopoguerra : la presenza della Chiesa. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 414
Adelaide (Australia) cantiere navale di Whyalla
Adelaide (Australia). U. Donati nel cantiere navale di Whyalla con il compagno di lavoro Gigi Cagliato di Lucca Lo sguardo altrove. Consulta dell’emigrazione Emilia Romagna, 1998
South Australia. Umberto Donati al lavoro
South Australia. Umberto Donati al lavoro nel cantiere navale di Whyalla. Lo sguardo altrove. Consulta dell’emigrazione Emilia Romagna, 1998