L’ Archivio fotografico digitale di CSER
L’ Archivio Fotografico della Fondazione CSER nasce con l’attività scalabriniana di accompagnamento ai migranti italiani. Questa collezione di centinaia di foto, ritrae momenti di viaggio, arrivo, sofferenza, speranza e comunità. Con il progetto “E-library on the move” quattro donne migranti in Italia stanno lavorando, in collaborazione con il responsabile della Biblioteca […]
E-Library on the move: il racconto di Madai e Vanessa
“E-library on the move”, il nuovo progetto della Fondazione CSER dedicato alla formazione digitale e professionalizzazione per donne migranti, è ad aprile 2022. Oggi due destinatarie del progetto ci raccontano la loro esperienza. VANESSA: Il mio E-Library! Mi chiamo Vanessa, ho 29 anni e vengo dalla Colombia. Sono una delle […]
E-Library on the Move: la prima giornata formativa
“E-library on the move”, il nuovo progetto della Fondazione CSER dedicato alla formazione digitale e professionalizzazione per donne migranti, è iniziato oggi. Abbiamo esplorato con Karen, Vanessa, Gabriela e Madai le potenzialità delle biblioteche digitali, immaginato come costruire percorsi web per gli utenti e iniziato a capire come digitalizzare e […]
Gli organismi preposti all’emigrazione italiana: gli atti del convegno
L’ 11 ottobre 2021 la Fondazione CSER in partnership con Istituto Storico Scalabriniano – Università della Tuscia (DISUCOM) ha organizzato un convegno sugli organismi preposti all’Emigrazione italiana (registrazione del convegno online) congiuntamente a numerosi partner scientifici ed Istituzionali.Del convegno sono stati trascritti gli atti e pubblicati nel numero 18/2022 della […]