Home SEGUIAMO LA RAGIONE DIO CREATORE

SEGUIAMO LA RAGIONE DIO CREATORE

Anno: 1916
Autore: MONS . GEREMIA BONOMELLI
Editore: CASA EDITRICE MADELLA – SESTO S. GIOVANNI
Sintesi volume:

Il latte è il cibo solido della istruzione religiosa. Qualunque vita sia vegetale, sia animale, non può conservarsi, crescere e perfezionarsi senza l’opportuno alimento. Un  soffio di vento, uccello attraversando l’aria lascia cadere un piccolo seme,  fra i crepacci di un muro cadente; quel  seme, venuta l’ora sua, si svolge, e mentre con lavoro assiduo, spinge le sottili e impercettibili sue radici nel povero terreno, che gli è culla, distende timidamente le sue piccole e tenere foglie per bere la rugiada e la pioggia del cielo e la luce del sole. Quell’umile pianticella domanda la vita. L’uccello, il pesce, qualunque animale, dal l’insetto, che appena vediamo  coll’occhio armato di potente microscopio, fino all’aquila superba, che volteggia sulle vette dell’Alpi: fino al leone che rugge nel deserto e si precipita sulla sua preda: tutto ciò che vive, domanda il suo alimento, istintivamente lo cerca, lo afferra, lo fa suo.

Paole chiave: Creatore, Parola, Legge, Spirituale, Natura, Vita, Alimento, Filosofo, Santo, Teologo, Indiretta, Dio, Bibbia.
INDICE:

5 – Ai lettori benevoli

7 – Prefazione. – Il latte e il cibo solido della Istruzione religiosa

17 – Conferenza I. -Causa precipua della miscredenza moderna

34 – Conferenza II. – Che cosa cerchiamo noi tutti?

42 – Conferenza III. – Dio esiste

65 – Conferenza IV. – Dio non è un’astrazione. – La materia

76 – Conferenza V. – La vita intima di Dio

91 – Conferenza VI. – La vita intima di Dio. – Il mistero della Trinità

108 – Conferenza VII.- La prima processione di Dio fuori di sé. – La creazione dal nulle. Sua grandezza

124 – Conferenza VIII. – L’uomo. – Sua origine. – Trasformismo. – Sua unità

143 – Conferenza IX. – Il mondo degli spiriti

161 – Conferenza X. – L’uomo.- Corpo ed anima. L’anima immortale

176 – Conferenza XII.- Si svolgono alcune abbiezioni contro la spiritualità e l’immortalità dell’anima. –  Due ipotesi assurde

191 – Il composto umano

205 – Conferenza XIII. – Conclusione capitale che si trae dalle cose fin qui discusse. – La religione naturale. – Fondamento supremo d’ogni trattazione religiosa