Scalabriniani la Rivista- settembre – ottobre – 2015 – n. 5
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- settembre – ottobre – 2015 – n. 5
L’intervento del segretario generale della Cei, mons. Nunzio Galantino, in merito all’ipocrisia di vari politici italiani sul tema dei migranti e le critiche rivolte a papa Francesco, si è ultimamente acceso sempre più nei toni: “Hanno criticato pesantemente il Papa, ma hanno visto che può essere controproducente per il loro consenso perché papa Francesco è molto popolare”. Il loro consenso perché papa Francesco è molto popolare”. Nazioni europee ed extra-europee hanno compiuto dei passi in avanti nella gestione del fenomeno migratorio, mentre l’Italia ha sempre scritto “leggi che in buona sostanza respingono gli immigrati e non prevedono integrazione positiva”, ha sottolineato mons. Galantino. La Chiesa di papa Francesco, invece, si conferma “sulla strada e in prima linea”, una realtà che ha a che fare con persone e nomi, non solo numeri troppo spesso manipolati per fini diversi. La demagogia, infatti, è la moda dell’epoca moderna: con essa politici e il mondo dei media dialogano costantemente per il proprio interesse e per un profitto economico del tutto personale. In questo enorme e complesso servizio alle persone in periferia ci schieriamo anche noi scalabriniani, come abbiamo modo di mostrare spesso in queste pagine: creativi per vocazione ci mettiamo accanto ai migranti e rifugiati con una rete di case del migrante, ma anche fondando i primi centri di studio del fenomeno migratorio, sempre creando ponti e alleanze con chiunque è disposto a mettersi al fianco dell’umanità in cammino.
3 – Editoriale a cura di Gabriele Beltrami
4 – Ci scrivono…
5 – Pazienza e follia a Ginevra di Alessandro Berti
07 Italia – SIMI Summer School 2015: i volti prima dei numeri di Migena Proi
9 – Italia – Settant’anni da sacerdote di Lorenzo Bosa
11 – Regno Unito – A Wembley con i missionari di Walter Diaz
13 – Filippine – Padre Luan, primo Scalabriniano a Vietnam di Luis Antonio Diaz Lamus
15 – Filippine – Il network scalabriniano dell’Apostolato del mare a cura della Redazione
17 – Azioni di solidarietà di P. Bruno Mieli
19 – Inserto speciale – Red Casas del Migrante Scalabrini a cura della Redazione
23 – Uruguay – Montevideo, l’esperienza del piccolo di Matteo Luison
25 – Bolivia – Bolivia, annunciare la gioia con Francesco di Lucas Henrique Santos
27 – Stati Uniti- I Servizi di Congregazione riuniti a New York a cura della Redazione
29 – Stati Uniti- God’s Fourth Miraculous Seed di Rosanna Grillo
31 – Messico – Nova Serrana, settimana vocazionale a cura della Redazione
32 – Missionarietà degli Scalabriniani a cura di padre Giovanni Terragni
34 – Postulazione a cura della Redazione
35 – Stati Uniti – Una comunità che è madre di Alma Rosa Huerta Reyes
36 – Italia – Crocevia di paure e solidarietà di Mariella Guidotti
37 – Affidiamo alla bontà del Signore
38 – Appuntamenti ed incontri