Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 8 – dicembre- 1991
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 8 – dicembre- 1991
Il Messaggio di Natale, proclamato dagli angeli, a Betlemme, risuona e scuote l’umanità da due mila anni. Questo annuncio è più che mai attuale. I cristiani non lo possono ignorare: “Pace in terra agli uomini di buona volontà”. Nel 1991, come nella prima notte, questo· grido forte e sofferto, riecheggia nel cuore di ogni uomo. Sì. La pace è necessaria, la pace, tra gli uomini, è possibile. Non scende, leggera come neve, dal cielo, ma la sua realizzazione è affidata alla libera scelta degli uomini. Osservando attorno constatiamo che ancora oggi la guerra continua ad uccidere migliaia e decine di migliaia di persone; il sottosviluppo continua ad attanagliare milioni di uomini, donne e bambini non solo nel Terzo Mondo; l’abisso che separa i paesi ricchi dai paesi poveri invece di diminuire continua ad aumentare; l’uso della violenza si sta allargando, il rifiuto dello straniero diventa una situazione di fatto. La lista purtroppo è lunga . Le minacce per la pace sono sempre presenti.
3 – Editoriale
4 – Corrispondenza
5 – Economia – Più soldi e meno figli
7 – Intervista Cosima – Noè! c’est le partage
11 – Sociale – Pensioni
13 – Dossier – Natale in Italia, Francia, Portogallo
22 – Cultura – Film – libri – dischi
25 – Sport – Sport in Italia
27 – Informazione religiosa – La chiesa di Grenoble