Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 7 – novembre- 1993

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 7 – novembre- 1993

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 7/1993
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Sono già in atto delle trasformazioni vertiginose, che non si limitano ai con­fini di uno stato, ma oltrepassano, e qui sta la novità, qualsiasi frontiera: l’economia ed i suoi prodotti, le sue tecnologie, le ditte, le industrie, cessa­no di essere nazionali. Restano come larve i singoli cittadini, che continueranno ad essere ed a fare la nazione; avranno anche un valore, non come persone umane, ma solo se dotati di competenze e di perspicacia. Si parla da un pezzo delle multinazionali: sono nuove imprese, a scacchiera, che sostituiscono le vec­chie, intrecciate con imprese, grandi o piccole, disseminate per tutto il globo. E’ la planetizzazione dell’economia. I prodotti non sono più né inglesi, né tedeschi, né giapponesi, non hanno più firma o nazione; sono sconosciuti i proprietari; gli azionisti hanno scarsa autorità. Le nuove divinità sono i competenti. Per cui, tan­to per dire, le discussioni sulla salute della General Motors o della IBM diventa­no un arcaismo e sono rottami degli anni 80, perché suppongono una economia americana, in cui gli impieghi sono legati fra le frontiere di un paese. Ma ormai questa epoca è tramontata: più che dell’America si tratta di economia internazio­nale con la caratteristica di una rete mondiale di aziende, che può anche avere il punto di partenza negli USA, ma con il capitale, la ricerca, la produzione, dis­seminati in Giappone, Europa, Taiwan: tutti gli stati sono diventati parte di un mercato mondiale e fra poco non ci sarà più alcun mezzo per distinguere una e­conomia nazionale da un’altra.

Paole chiave: Economia, Disoccupazione, Elezioni, Ministro, Italia, Soddisfatti, Tragedia, Francia, Interventi, Disoccupati, Lavoro, Dignità, Polonia, Russia, Lussemburgo, Poesia, Concerto, Famiglie.
INDICE:

3 – Editoriale – Mondializzazione dell’economia e disoccupazione

4 – Corrispondenza – Elezioni europee e francobolli

5 – Italia – Povero Ministro

7 – Francia – La tragedia dei disoccupati

8 – Europa  – Eltsin e la Russia

9 – Lussemburgo – Un concorso di poesia

12 – Sociale – Pensione dei residenti all’estero

15 – Dossier – Le migrazioni internazionali in Europa

21 – Tribuna libera – La Lina

22 – Cultura – Germinai contra Jurassic – Park – Invito alla lettura

25 – Sport in Italia – Verso i mondiali

26 – Attualità religiosa – Lettera enciclica “Veritatis Splendor”

28 – Parigi – Saluti e accoglienze

29 – Lorena – I collaboratori a Serémange

30 – Alsazia – Attività a Mulhouse