Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 6 – settembre-ottobre- 1993
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 6 – settembre-ottobre- 1993
Vacanze con spettro quelle’ appena trascorse e meno felici, con volti senza allegria, per tutti gli Europei, non solo per gli Italiani, almeno quelli che si sono visti nelle solite spiagge, o in qualche cima. Peggio per quelli che non hanno abbandonato- le loro sedi, non per la poesia di godersi la città, quando tutti la rifiutano, ma solo perché la scarsella è piena di ragnatele, come già diceva il poeta latino. In Italia, poi, dato il lungo periodo di emergenza nel quale il Paese è incagliato, era normale che l’estate si caricasse di allarmi più che altrove, anche se è un’abitudine europea di servirsi del solleone per scaricare la tensione dell’anno. Una data fa da conferma per tutti: il quattordici luglio, che ognuno sa a memoria. Bello fa e brutto si mescolano nei due mesi, in grande abbondanza.
3 – Editoriale – L’estate fredda … l’autunno caldo di Silvio Pedrollo
4 – Corrispondenza
5 – Italia – I nostri soldati in Somalia Mani pulite di S. P.
8 – Europa – Belgio, Bosnia, Francia, Lituania … di S.P.
10 – Lussemburgo – Radiografia del Lussemburgo Benito Gallo
15 – Dossier – L’anno delle persone anziane a cura di A. S.
22 – Cultura – di S. Pedrollo – S. d’Ariel
25 – Sport in Italia di Dario Lepori
26 – Informazione religiosa
29 – Missioni: Mulhouse, Parigi,
30 – Serémange