Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 4 – maggio- 1992
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 4 – maggio- 1992
Il 25 aprile, con anticipo sul tre luglio, data della scadenza del mandato, si è dimesso il presidente, Francesco Cossiga. Da mesi aveva minacciato di farlo, e da due anni aveva imboccato la strada a insolita dell’impertinenza verbale, condita di linguaggio triviale, di insulti, di giudizi offensivi, di un andirivieni di valutazioni contrastanti fra loro. Adieu, l’imprécateur! titola Le Monde. Ed un altro giornale di queste parti: ha dato le dimissioni nel momento peggiore, dando alla Dici il calcio dell’asino. La scienza della politica, regalo dell’Italia al mondo, è, dalle sue origini, una scienza tragica; ma noi spesso ne abbiamo cambiato i connotati, preferendo quelli più smorzati dell’operetta o della commedia, lagrimosa, anche, come risultò nel messaggio d’addio: il grande picconatore si è convertito al pianto.
3 – Editoriale: “Per un radicale … ” di Silvio Pedrollo
4 – Corrispondenza
5 – Italia: Un mese in Italia di S. P.
7 – Intervista: Rapporti franco-italiani di Nelly Sassaro
9 – Sociale: Pensioni del Patronato ACLI
13 – Dossier: Vacanze in Italia di A. Carella -R. Pagliai – A. Simeoni -N. Sessaro
22 – Film – Libri di Sophie d’Ariel – Silvio Pedrollo
25 – Sport: Sport in Italia di Dario Lepori
27 – Informazione religiosa: Le bus de la solidarité di Mare Horwitz
29 – Associazioni: Vita delle Missioni