Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 3 – ottobre-novembre- 2017

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 3 – ottobre-novembre- 2017

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 3/2017
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

La solidarietà è sempre di più all’ordine del gior­no e a diversi livelli: economici, sociali e politici. Il problema è stato affrontato, ultimamente, anche dalla Commissione europea. Ogni volta, dinanzi alla minaccia delle forze dell’or­dine, la maggior parte degli immigrati clandestini sparisce nei diversi campi di fortuna. L’interven­to della polizia contro persone inermi non risolve il problema dei migranti. Lo sposta e lo allontana semplicemente. Siamo tutti coscienti che è una re­altà complessa, spesso drammatica, che riguarda tutta l’Europa : da Lampedusa alle Isole Canarie, da Malta a Gibilterra, dall’Inghilterra, alla Francia, alla Germania … Il problema dei migranti è un grande e grave pro­blema europeo. In seno all’Unione europea, come in altre regioni del mondo, non i è trovata la ma­niera per affrontarlo concretamente. Si è iniziato ad armonizzare le leggi d’ingresso e di soggiorno degli stranieri, dei richiedenti asilo. Sono stati rinfor­zati i controlli alle frontiere, ma senza grandi frutti. L’arrivo di migranti, che vengano per motivi eco­nomici o per sfuggire delle persecuzioni, invece di diminuire, nel prossimo futuro, forse, aumenterà. L’Europa non ha molte celte da fare. Deve affron­tare il problema con coraggio e far adottare delle politiche comuni a tutti gli Stati membri per gesti­re il flusso migratorio con chiarezza, tra parenza e lungimiranza.

Paole chiave: Astrologi, Crisi, Affari, Crescita, Presidente, repubblica, Dialogo, Museo, Maratona, Progetto.
INDICE:

Si veda Indice