Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 3 – aprile 2000
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 3 – aprile 2000
La mondializzazione o globalizzazione è caratterizzata dall’internazionalizzazione dell’economia condizionata sempre più dalle transazioni finanziarie puramente speculative, il cui volume è di 1.300 miliardi di dollari al giorno, vale a dire 50 volte di più degli scambi commerciali e 40 volte di più di quello che costano realmente gli scambi di beni e servizi. La ricchezza si riproduce emancipandosi dalla forza-lavoro. IL capitalismo si presenta allora «come massimizzazione del «prodotto» e minimizzazione dei «costi»». Le leggi del mercato diffondono la convinzione che la competizione è la vera natura dell’uomo. E le parole d’ordine scandite dagli adepti della mondializzazione sono: flessibilità, liberalizzazione, competizione.
Si veda Indice