Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 3 – aprile 1993

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 3 – aprile 1993

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 3/1993
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Nella primavera, felicemente in corso, nessuna nazione europea si è au­tochiamata alle urne, per darsi nuove leggi, sostituirne altre, guastate dagli anni, come l’Italia, che ha firmato per strada su tavolinetti sgangherati ai crocicchi di città e paesi, con la voglia impertenita di farsi nuova pelle. Le critiche, che da mesi infangano il nostro nome sui quotidiani e set­timanali di tutto il mondo, non hanno collo questo aspetto di dinamismo, di voglia di rinnovamento, di intensa partecipazione alla vita della nazione, che da sempre i padroni del Palazzo avevano ostacolato. Un giorno, p1ima anco­ra che il popolo tutto si risvegliasse, un pagliaccio della politica, per un altro referendum, aveva suggerito ai suoi compatrioti: domani andate al mare! non perdetevi un bel bagno e lasciate stare il referendum. Ma i cittadini lo paga­rono riempiendo i seggi e dando l’avvio ad un’altra pagina della nostra storia: si trattava della preferenza unica, per cancellare la vergognosa compera di voti. Assieme ha agito la Magistratura di Mani Pulite, che è diventata una forza prorompente di pulizia dell’apparato statale. Dieci referendum di iniziativa popolare. Tanti! a dimostrare che il po­polo si è ripreso in mano lo stato, a dimostrare anche che le due Camere legislative non gli fanno le leggi, che gli occorrono.

Paole chiave: Energia, Referendum, Rimborsare, Pensione, Gestazione, Elettorale, Francia, Europa, Russia, Interculturale, Società, Lussemburgo, Popolazione, Partiti.
INDICE:

3 – Editoriale – I dieci referendum del 18 aprile a cura di Silvio Pedrollo

4 – Corrispondenza

5 – Italia – La faticosa gestazione del nuovo: un mese di fatica sopraffina di S.P.

7 – Europa – Francia: Il primo turno elettorale del 21 marzo di S.P.

8 – Lussemburgo – Una società interculturale nel futuro del Lussemburgo a cura di Benito Gallo

13 – Dossier – Referendum del 18 aprile a cura di Antonio Simeoni

22 – Cultura – a cura di S. Pedrollo S. d’Ariel

25 – Sport in Italia a cura di Dario Lepori

26 – Informazione religiosa – Il dialogo interculturale di Maria Luisa Coldognetto

29 – Associazioni