Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 2 – marzo- 1999
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 2 – marzo- 1999
Con il riconoscimento dell’uguaglianza dei sessi niente è più come prima. I comportamenti violenti, i sistemi culturali discriminanti possono ormai essere denunciati e perseguiti. In Francia, solo nel 1938 è stato modificato il Codice civile del 1894 che sanciva l’incapacità civile della donna sposata. Nel 1944 è stato garantito il diritto di voto attivo e passivo alla donna. Fino al 1942 l’aborto è condannato con la pena di morte. Nel 1970 sparisce la nozione di capo-famiglia e l’autorità parentale è così condivisa dai due coniugi. Nel 1974 la legge Veil autorizza l’interruzione volontaria della gravidanza. E dei nostri giorni la proposta di legge sulla parità dei sessi nella vita politica.
Si veda Indice