Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 2 – marzo- 1995

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 2 – marzo- 1995

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 2/1995
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Cessato il pericolo sovietico con lo smantellamento del Muro di Berlino: rinata la Grande Germania, con le porte aperte verso i popoli ed i mercati dell’Est. come è sempre stato nella sua tradizione; indebolito l’asse Parigi-Bonn, per lo spostamento orientale dall’alleato tede­sco; usciti di scena due grandi europeisti, Delors e Mitterrand; la politica inglese, che fa la corte alla Francia, data la freddezza europea del Presidente del Consiglio Balladur, o manovra a Sud, per creare contrasti  nell’espansione dei nuovi stati accolti nell’Unione, provenienti dal Nord-Europa: il Trattato di Maastricht, approvato il 7 febbraio 1992 dai Dodici, ma in gran parte sfasciato, specie nel suo campo più specifico, quello monetario: questi sono alcuni rilievi che spiegano il cattivo andamento delle elezioni europee del giugno scorso e la crisi in atto della Comunità europea: una spe­cie di degradamento.

Paole chiave: Italia, Francia, Partiti, Manifestazioni, Studenti, Belgio, Diritto, Stranieri, Democrazia, Storia, Nazionalismo, Lussemburgo, Lavoro, Disoccupazione, Donne, Fondi, Sviluppo, Turchia, Monetarie, Libera, Circolazione.
INDICE:

3 – Editoriale L’ Europa bloccata e l’Italia

4 – Corrispondenza

5 – Italia – Italia – Francia: l’intervento di Mary Brilli

7 – I due fatti del mese di S.P.

8 – Francia di Silvio Pedrollo – La Francia non è l’Italia

9 – Un peuple en devenir di Orfeo Ferrarese

10 – Belgio di Max Zanella Diritto di voto agli stranieri

12 – Lussemburgo di Benito Gall0 Gli stranieri colonna portante

13 – Europa di Silvio Pedrollo Nuovo allargament0. COMITES

14 – Sociale A cura delle ACLI La libera circolazione. Identita’

17 – Dossier di Roberto Zannelli Le regioni italiane. Parte seconda

23 – Attualità religiosa Autocritica della chiesa. Il vescovo Gaillot

24 – Cultura a cura di Silvio Pedrollo – Film di Sophie d’ Ariel

25 – Tolleranza – Mani pulite

27 – Lussemburgo di Antonio Simeoni La disoccupazione comune per comune

31 – Francia – Nord di ferruccio Sant  Ramadan: Riflessioni di un cristiano

32 – Francia – Est di Giusseppe Silesi – “swatchmobile”: ossigeno per la Mosella?

34 – Francia – Sud di Elia B. e Nino La Marca Ciclismo. Notize utili

35 – Francia – Centro di Annie – Martine “Le· Sfida et la famille”

36 – Parigi – Solo l’Italia non ha la sua radio. di Danoba l’Emigrante

38 – Sport di Dario Lepori L’unica ricetta per salvare lo sport.