Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1997

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1997

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 1/1997
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Diritto di voto per gli italiani all’estero”: è, secondo i maggiori giornali italiani del 12 dicembre, il frutto principale della Conferenza mondiale per una politica dell’informazione italiana all’estero che si è tenuta a Milano L’11 e 12 dicembre 1996. “Gli italiani all’estero voteranno”, “Voteranno gli emigrati. Ormai i tempi sono maturi”, “Dini : presto al voto gli italiani all’estero”, “Fin dalle prossime elezioni, diritto di voto per gli italiani che vivono ‘all’estero”… titolano i quotidiani… tutti accomunati dall’obiettivo di dare larga eco a una promessa tante volte svanita all’ultimo momento. Se fossimo stati nell’aula parlamentare dinanzi alla legge da votare, questo impe­gno/promessa del Ministro Dini, condiviso e ratificato dagli On. Fassino (maggioranza) e Tremaglia (opposizione), avrebbe forse rinvigorito le speranze di quanti ormai comincia­no a pensare che i paradossi italiani non finiranno mai poiché sarà probabilmente più facile che votino gli immigrati alle elezioni locali italiane (cosa fra l’altro auspicabile) prima che gli italiani all’estero possano esercitare in loco il loro diritto di voto.

Paole chiave: Bulgaria, Paure, Scandali, Solidarietà, Immigrati, Cittadini, Dialogo, Integrazione, Promozione, Astrologo, Pensionati, Poveri.
INDICE:

1 – Editoriale di Lorenzo PRINCIPE Anno nuovo, politica vecchia?

2 – Corrispondenza

3 – Mondo di Jeannette ANDRES Riappare in scena la Bulgaria

4  – Italia di François MOLIERE Perché la gente dello Stivale ha paura?

6 –  Francia di Sophie D’ARIEL La fiera degli scandali

8 – Belgio di Max ZANELLA Immigrati: nuovi cittadini o eterni stranieri

9 – Lussemburgo di Antonio SIMEONI La cultura italiana: fattore importante di promozione umana

10 – Intervista di Mary BRILLI Cosa non dicono le stelle

12 – Sociale a cura del Patronato Acli I Pensionati più poveri
non restituiranno gli indebiti – Le carnet de santé: mode d’emploi

14 – Film di Sophie D’ARIEL EVITA

15 – Cultura di Giulia BOGLIOLO BRUNA Notre-Dame de Paris

16 – Spazio Giovani di Gabriella TRENTIN Parigi chiama Denver. Manila, Czestohowa

17 – Dossier di Autori Vari Il più grande nemico dell ‘Europa: il razzismo

25 – La Pagina religiosa di Rino AZZOLIN Laicità: e perché no?

26 – Mondo Migrazione di Lorenzo PRINCIPE I politici e la politica

28 – Notizie Lampo

30 – Missione Marsiglia di Francesco DANESE De Marseille un message de Paix sur la Méditerranée

31 – di Nino LA MARCA festa marinara alla casa d’Italia

32 – Missione Grenoble di Rino GNEZOTTO 0siamo

33 – Missione Parigi di Sophie D’ARIEL Premio dell’Unesco a Chiara Lubich

34 – di Nicoletta MASETTI Bilancio di meta cammino annuale alla Missione

35 – Missione Lorena di Antonio SIMEONI Il fuoco della nuova colata riaccende una speranza

36 – Missione Belgio di Basmarop IL Borinage onora i minatori

39 – Missione Lussemburgo di M. L. CALDOGNETTO Il sogno italiano del casato di Lussemburgo

40 – Sport di Dario LEPORI Juventus, regina nelle super coppe