Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1996
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1996
“Anno Sarebbe nuovo, vita nuova” dice un vecchio proverbio italiano. sarebbe meglio dire: “Anno nuovo, vita più vecchia”. Più vecchia di un altro anno, da portarsi dietro con tutti i suoi ricordi belli o brutti, impressi nella nostra memoria e nel nostro cuore. Ma qualcosa di vero c’è nel vecchio proverbio. Un anno nuovo potrebbe essere una nuova pagina da scrivere nella nostra vita, nuovi progetti ed aspirazioni da realizzare, una occasione di più per tentare di fare qualcosa di nuovo o qualcosa di meglio. E in questo senso che, all’inizio dell’anno, il Comitato di Redazione di NOE con alcune collaboratrici e collaboratori si è riunito per programmare i principali Dossiers da presentare durante quest’anno 1996. In questo numero potrete Leggere il Dossier che riguarda il giornale stesso: 25 Anni di NOE. Si potrebbe dire meglio: della storia di NOE. Una storia che ha le sue radici in un illustre predecessore: L’Eco d’Italia. Ha visto la luce sotto il nome di La Missione, diventata una decina d’anni fa Nuovi Orizzonti e dal 95 “Nuovi Orizzonti Europa”! Vogliamo festeggiare più che il giornale, la sua tenacia di vivere, di sopravvivere adattandosi ai tempi, cambiando veste, nome e adattando il messaggio alle nuove realtà migratorie ma anche politiche.
1 – Editoriale di Gino DAL FITTO 1996: Vita Nuova
2 – Corrispondenza
3 – Mondo di Michel CALQUETERE – Il Vecchio ed io Nuovo in Europa
4 – Italia di Graziano TASELLO – Italiani all’estero. Verso quale futuro?
6 – Francia di Sophie D’ARIEL – Una politica “virtuale”
8 – Belgio di Isidoro AZZOLIN – Senza pace né serenità, a causa della pensione italiana
9 – Lussemburgo di Benito GALLO – Gli stranieri la marcia in più
10 – Intervista di Mary BRILLI – Jean Amadou – Il “saltimbanco”
12 – Sociale di Jeannette ANDRES – Diritto Sociale Europeo e dipendenti pubblici
14 – Film di Sophie D’ARIEL – Madadayo
15 – Cultura di Giulia BOGLIOLO BRUNA – Il Barocco del Paraguay al Musèe de la seita p.
16 – Spazio Giovani di Gina NABAIS – Rencontre Internationale des Jeunes à – Ecoublay
17 – Dossier di Autori Vari NOE quota 25
25 – Mondo Migrazione a cura di Debila – Voto Italiani all’estero: lavori in corso
28 – Missione Lorena di Antonio SIMEONI – 25 anni dell’Università di Metz
29 – Missione Grenoble di J.M MAZEROLLE – On peut meme feter ensemble!
30 – Missione St-Etienne di Felice Lo MUTO “Epiphanie du Seigneur”
31 – Missio0ne Alsazia di Romano PALLASTRELLI – Ogni tanto ci si ritrova
32 – Missione Marsiglia di Marcello BERTINATO – Emigrazione Italiana a Marsiglia
33 – di Nino LA MARCA – Manifestazione contro il meeting del F.N
33 – Missione Parigi di Gianni BORDIGNON
36 – Missione Belgio di Max ZANELLA 50 del Contratto Emigrazione Italia-Belgio
38 – Missione Lussemburgo di Eva SPIZZO – Un Lussemburghese a Roma
40 – Sport di Dario LEPORI Burrasca nel calcio