Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1994

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 1 – gennaio-febbraio- 1994

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 1/1994
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

E’ terminata l’undicesima legislatura della Repubblica, la più breve, da quando è nata il 2 giugno 1946. Tutti i mezzi di informazione trovano comodo parlare anche della fine della Prima Repubblica, di questi quasi cinquant’anni,  iniziati, dopo la sconfitta della guerra, con il lavoro prodigioso di tutti gli Italiani, per ricostruire la loro patria e porta fra le prime nazioni del mondo. L’argomento ci porterebbe troppo lontano e preferiamo, invece, limarci alle implicazioni politiche del fatto. La prima novità: il Parlamento torna a casa, per mancanza di rappresentatività.

Paole chiave: Camere, Rappresentatività, Germania, Missioni, Riconoscimento, Italia, Partito, Popolare, Dimissioni, Governo, Comunità, Occupazione, Giovanile, Polonia, Futuro, Finanza, Informatica, Comunicazione, Lussemburgo, Partecipazione.
INDICE:

3 – Editoriale – Scalfaro licenzia le Camere senza rappresentatività

4 – I LETTORI CI SCRIVONO

5 – EUROPA di Silvio Pedrollo – Italia Dalla DC al Partito Popolare Italiano

6 – Comunità Europea Il problema dell’occupazione giovanile in Europa nel 1992

8 – Lussemburgo Vivre, travailler et decider ensemble

10 – Francia Scontro fra le scuole privata e pubblica

12 – SOCIALE – Prestations de l’Aide Sociale

15 – DOSSIER Famiglia: piccola democrazia nel cuore della società

22 – CULTURA

25 – SPORT IN ITALIA

26 – ATTUALITA’ RELIGIOSA Avvenimenti, commenti, opinioni

28 – PARIGI Lettera del Console