Gli emigranti in partenza per l’America dal molo di Napoli
Fotografia del 1875: Gli emigranti in partenza per l’America dal molo di Napoli. Disegno di G. Priteco su “L’illustrazione italiana” 1875. Archivio CSER, sezione: La Partenza. Fonte: Presente nel libro “L’Italia nell’Ottocento”, di Ottavio Barié. Torino, UTET, 1964.
Emigranti italiani in attesa di imbarco ad Amburgo
Emigranti italiani in attesa di imbarco ad Amburgo, Sezione: Altre località di partenze. 1875
Raccolta di patate dolci nella colonia italiana di Vineland, New Jersey
Raccolta di patate dolci nella colonia italiana di Vineland, New Jersey, Fu la prima colonia agricola aperta da italiani negli Stati Uniti, Lavoro – a domicilio – di minori, Dal libro “Gli italiani negli USA”, 1906 e presente nel volume “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 225.
I migranti italiani
Les émigrants da L’arrivo – Ellis Island: la “porta d’oro”.Dipinto di Hubert von Herkomer. Prima della costruzione del centro di accoglienza per gli immigrati nell’isola di Ellis Island (1892), gli immigrati venivano ricevuti ed esaminati nel vecchio Castle Garden. Presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. […]
Partenza da Amburgo di emigranti tedeschi 1870
Partenza da Amburgo di emigranti tedeschi, Stampa tedesca, Sezione: La partenza
Broadway, nei pressi di Spring Street
Broadway, nei pressi di Spring Street, MCNY Fotografia di Matthew Brady, New York – Le Little Italy di N. Y., le abitazioni degli italiani, i quartieri italiani.
Tranchella e compagni ammazzati in Persano
Fotografia del 1864: Tranchella e compagni ammazzati in Persano. Archivio CSER, sezione: La terra da cui si fugge. Altre fonti: Gaetano Tranchella, a capo di una banda di media consistenza formatasi nel 1861, infieriva pure lui nel Salernitano e precisamente nelle zone fra Eboli, Battipaglia e Persano. Fu ucciso nel […]
Passaporto all’interno dello stato Pontificio rilasciato ad Angela Antonia Romagnoli
Passaporto all’interno dello stato Pontificio rilasciato ad Angela Antonia Romagnoli. Dato il giorno 21 del mese di marzo de 1858, tutte le autorità civili e militari dello stato pontificio la lasceranno passare liberamente e li presteranno aiuto in caso di bisogno. Il presente passaporto è valido per un’anno.
Mamma mia, dammi cento lire che nell’America io voglio andar!: nuovissima canzonetta popolare
Fotografia che ritrae il testo della nota canzone popolare (s.d.): Mamma mia, dammi cento lire che nell’America io voglio andar!: nuovissima canzonetta popolare. Archivio CSER, sezione: La terra da cui si fugge. Altre fonti ed informazioni: Mamma mia dammi cento lire è un canto popolare italiano, composto da un autore […]
L’arrivo in Argentina, Buenos Aires
Scene di arrivo degli emigranti a Buenos Aires Fotografia presente nel libro “Una valigia piena di America”, CSER 1992, p. 132
Motor cycle
Motor cycle: the first of the back seat drivers! Tyrrell Glass Plate Collection, A.C.O. – The Old Australian Picture Co.
Arrivo degli immigranti all’hotel
Buenos Aires. Dopo aver passato la dogana, gli immigrati attraversavano la recinzione che separava il molo dalla piazza attraverso un vicolo interno e arrivavano all’hotel. Altre fonti: HOTEL DE INMIGRANTES (arcondebuenosaires.com.ar)