Il Centro Studi Emigrazione – Roma (CSER) è un’istituzione con finalità culturali avviata nel 1963 dai Missionari di San Carlo (Scalabriniani). Il Centro studia il fenomeno migratorio con un approccio interdisciplinare, approfondendo gli aspetti sociologici, demografici, storici, economici, etici e legislativi della mobilità umana.
CSER è membro dello “Scalabrini International Migration Network“ e fa parte della rete internazionale dei Centri Studi Scalabriniani presenti a Parigi (CIEMI), New York (CMS), San Paolo (CEM), Buenos Aires (CEMLA), Manila (SMC) e Cape Town (SIHMA) . La Fondazione CSER collabora costantemente con Scalabrini International Migration Institute (SIMI), con l’Ufficio comunicazione Scalabriniani (UCoS) e con Agenzia Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo (ASCS).