


Incontro internazionale “Ricerca sociale ed impegno sociale: da Studi Emigrazione alla graphic novel
L’evento è in programma il 12 luglio 2024, dalle ore 9.30, presso la sede di Cser (via Dandolo, 58 – Roma) e sarà in diretta su Youtube. di Andrea Falzarano Le migrazioni sono un fatto sociale che da sempre accompagna lo sviluppo delle società. Con il sorgere e l’evoluzione delle

Convegno sulle politiche di immigrazione negli Stati Uniti
L’ evento è in programma il 25 giugno 2024, dalle ore 15, presso la sede del Centro Studi Americani in Via Michelangelo Caetani, 32 – Roma Il convegno è un confronto su alcuni dei temi portanti della storia dell’immigrazione negli Stati Uniti e soprattutto sulle politiche messe in atto dalle

A Torino il convegno “Dal Piemonte al mondo, dal mondo al Piemonte”
L’evento si è svolto il 22 giugno 2024, alle ore 9, presso il Polo del ‘900 a Torino. Il convegno internazionale “Dal Piemonte al mondo, dal mondo al Piemonte” è stato organizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni del Monumento ai piemontesi nel mondo, dall’associazione Piemontesi nel mondo di Frossasco,

“Storia sociale dell’emigrazione italiana. Dall’Unità a oggi”
Il 5 giugno a Roma, nella Biblioteca centrale “G. Marconi” del Cnr, si terrà la presentazione del libro ‘Storia sociale dell’emigrazione italiana’ di Enrico Pugliese e Mattia Vitiello, edito da Il Mulino. Le trasformazioni economiche e sociali riguardanti l’Italia nella storia hanno sempre avuto riflessi significativi sull’emigrazione. Dal canto suo,

Secondo incontro del progetto “Il nuovo associazionismo italiano all’estero: composizione, consistenza, caratteristiche”
Il 30 maggio si è concluso il progetto di ricerca, presso la sede della fondazione CSER con la partecipazione del MAECI Si è tenuto il secondo incontro pubblico e conclusivo del progetto di ricerca sul nuovo associazionismo italiano, la conferenza ha visto la partecipazione del MAECI, già sostenitore finanziario della