Home Scalabriniani la Rivista- settembre – ottobre – 1997 – n. 5

Scalabriniani la Rivista- settembre – ottobre – 1997 – n. 5

Rivista: Scalabriniani
Nr/Anno: 5/1997
Editore: Associazione Scalabriniana
Autore: Associazione Scalabriniana
Sintesi volume:

Fino Mornasco: piccolo paese, in provincia di Como, sulla statale per Milano. Lo coronano all’orizzonte alcuni monti, che fanno argine al celebre lago e furono immortalati da Alessandro Manzoni. Qui, 1’8 luglio 1839, ci fu festa grande. Festa in casa dei coniugi Luigi e Colomba Scalabrini per la nascita del loro terzogenito, che chiamarono Giovanni Battista; fe­sta nella chiesa parrocchiale, dove il bambino venne battezzato lo stesso giorno; festa anche nella pic­cola piazza del borgo, perché, in prossimità della chiesa, papà Luigi gestiva un negozio dì vino. Festa, dunque, in tutto il paese.

Paole chiave: Scuole, Seminaristi, Italia, Assistenza, Chiesa, Vescovo, Tenerezza, Annunciatore.
INDICE:

GIOVANE

5 – Nascita a Fino Mornasco

5 – La famiglia Scalabrini

6 – Gli anni della scuola

SACERDOTE

7 – Seminarista

7 – Sacerdote

9 – Parroco

VECOVO

10 – Consacrazione episcopale

10 – Ingresso a Piacenza

11 – Uomo di Dio

11 – Visite pastorali

12 – Formatore di sacerdoti

13 – Apostolo del catechismo

16 – Annunciatore della Parola

16 – Servo di tutti

18 – Precursore della conciliazione

21 – Animatore sociale

PADRE DEI MIGRANTI

24 – Il grande esodo

25 – Le migrazioni: un segno dei tempi

25 – Alla stazione di Milano

26 – Uomo d’azione

27 – Profeta di tempi nuovi

FONDATORE

28 – Missionari di San Carlo

30 – Missionarie di San Carlo

32 – Viaggio negli Stati Uniti

34 – Viaggio in Brasile

36 – Nascita al cielo

37 – VERSO GLI ALTARI

38 – LA SUA EREDITA

FAMIGLIE SCALABRINIANE

40 – Missionari Scalabriniani

41 – Missionarie Scalabriniane

41 – Missionarie Secolari Scalabriniane

42 – Movimento Laici Scalabriniani