Scalabriniani la Rivista- marzo – aprile- 2004 – n.2
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- marzo – aprile- 2004 – n.2
Migrazioni in visione di pace”, è il tema che Giovanni Paolo II ha proposto per la Giornata
Mondiale delle Migrazioni 2004. L’argomento non è estraneo all’attenzione pubblica, non solo perché il fenomeno migratorio ha una lunga storia e fa parte del nostro quotidiano, con immagini di sofferenza e situazioni conflittuali, o ha assunto, in questi decenni, proporzioni che qualcuno ha definito “da capogiro”, ma soprattutto perché – dice il Pontefice – lo stesso è “di grande attualità a causa della guerra e della violenza, del terrorismo e dell’oppressione, della discriminazione e dell’ingiustizia”. Tragedie, queste, che colpiscono prevalentemente le regioni più povere del mondo.
3 – Migrazioni in chiave di pace di Lorenzo Bosa
4- Ci scrivono
Dal mondo delle migrazioni
6-Italia – Grazie alla nuova legge rinascerà dalle ceneri? di Bruno Mioli
7-Italia – Quote d’ingresso
8-Itali – Politiche migratorie
9 – Italia-Formazione al servizio di Gaetano Saracino
10-Taiwan-“Steli a Maris” un rifugio per riprendere fiato di Carmelo Hernandez
11-Taiwan – Per le vie di Taipei di Edwin Corros
13-Radici siracusane di Carmelo Schiavone
14-Indonesia- tradizioni e modernità di Hily Gonzalez
16-Italia-Piedi a colori di Enrico Sellerie Sara Meneconzi
17-Italia – Regolarizzazioni
18-Filippine-Speranze in un mondo misterioso di Carmelo Hernandez
20-Messico-L’invitato di José Reyes
21-Australia-50 anni tra le comunità dei migranti
22-Italia – P. Velasio De Paolis nuovo vescovo scalabriniano
24- Congo 4a frontiera scalabriniana in Africa Missionarie Scalabriniane
25-Svizzera-Questi undici diversi di Marianne Buch
26-Due sognatori
27-• Ordinazioni sacerdotali• Professioni religiose • Dalle Missioni • Kofi Annan all’Europa
• Sportello immigrati • Missioni a confronto • Misure restrittive?28- Italia-Una data storica 8 aprile 1934 a cura di Giovanni Terragni
31-29 frontiere per la solidarietà 2004 Alla Casa del Padre