Scalabriniani la Rivista- maggio – giugno – 2009 – n. 3
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- maggio – giugno – 2009 – n. 3
L’immigrato è una persona che cattura l’attenzione dei media, delle istituzioni pubbliche. della Chiesa e di ognuno di noi. O perché, in casa nostra ci sono tuttora i segni dell’esodo dei nostri cari o perché quotidianamente la sua presenza fa parte ormai della nostra vita e dell’intera società. Ci sono poi le tensioni politiche, a volte combattute tra i vari schieramenti, ma che ancora non trovano una via di scampo soprattutto di fronte ai continui arrivi senza preavvisi dei diseredati. È lecita allora una domanda: in realtà che cosa ci affascina o cosa ci terrorizza? Siamo divisi da forti contraddizioni: tra slanci di solidarietà. di gratitudine, ma anche, non poche volte, di chiusura mentale e culturale, di disprezzo, che barcolla tra l’ironia per la loro precarietà e “un che di razzismo”. In tutto ciò gioca inesorabilmente il mondo dei media, anche perché la bilancia della cronaca quotidiana pesa al negativo più che al positivo.
3 – Io e gli immigrati – di Lorenzo Bosa
4 – Ci scrivono
6 – Italia – Triplice alleanza” a danno degli immigrati – di Bruno Mioli
8 – Europa – Flussi migratori oggi di Luisa Deponti
10 – Italia nel mondo – Giovani italiani nel mondo – la Redazione
12 – Messico – Crescere insieme di Matteo
15 – Stati Uniti – 5996 nuovi cittadini americani – Italia – L’Italia per gli Immigrati? Australia – Giovani ,talo-australiani
16 – Inghilterra – Spirito di famiglia di Renato Zilio
17 – Medio Oriente – Arrestare l’emigrazione del cristiani Italia – Cinesi in emigrazione
18 – Messico – L’arrancare della speranza – di flor Maria Rigoni Scalabrini
20 – Italia – “Génération Involontarie” di Federico Frighi
22 – Solidarietà Missionaria
24 – Gibuti· Comunità cristiane nel mondo musulmano – di Anna Bertini
25 – Europa – Africani in Europa di Luisa Deponti
26 – Taiwan – Steli Maris – di Bruno Ciceri
28 – Mozambico – Una comunità agli inizi – di Rodenei Sierpinski
29 – Italia – Una fotografia significativa – Iraq – Una vergogna Unione Europea – Non rassegnarsi Romania – Ciò che mortifica
3o – Indonesia – Fioritura vocazionale nel continente asiatico di Martin Ignacio Gutièrrez
31 – Con gratitudine al mio caro amico
32 – Paraguay – In cammino con Il popolo – di Francesco Bordignon
33 – Filippine – Nuova sedo di Savino Bernardi Italia – Non aver paura
34 – Reintroduzione del voti di P. Sergio Geremia
35 – La società San Raffaele di Rui da Silva Pedro Argentina – Giovani Italiani nel mondo
36 – Costa Rica – Essere migrante con i migranti – di Josie Desamours Una partenza nella fede di Martella Guidotti
38 – Semeria Scalabrini d P. Giovanni Terragni
40 – Associazione Scalabriniana Onlus
41 – Messa dei Popoli – Festa del Popoli
42 – Scalabriniani verso gli altari
43 – Ordinazione Sacerdotale – Ordinazione Diaconale – Prime Professioni – Alla Casa del Padre – P. Giuseppe Invernizzi