Scalabriniani la Rivista- maggio – giugno- 2002 – n.3
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- maggio – giugno- 2002 – n.3
La mobilità umana in Italia ha ormai assunto un carattere strutturale, che da una parte impegna a non dimenticare l’emigrazione di milioni di connazionali all’estero, e dall’altra parte interpella tutte le forze della società italiana alla comprensione, all’accoglienza, alla codificazione di diritti e di doveri dei nuovi flussi di immigrazione, che tuttavia non costituiscono un fenomeno di “invasione”, come talvolta erroneamente si dice.
3 -Cultura democratica e cristiana
4-Ci hanno scritto
Dalle Missioni
6-Messico – Migrazione ed esperienza religiosa
8- Italia – Francia – Pasqua … e subito Pentecoste
9-Ricordando P. Guerrino
10-Svizzera – 50 anni della Missione di Friburgo
12-Italia – Missione Latino Americana
14-Venezuela – Missionari laici in azione
15-Colombia – In clima di guerra le speranze dei missionari
16- Nicaragua – Gemellaggio
18-Filippine – Il sogno d’oltremare
20-Due santi a confronto Un angelo missionario
21-Italia – Premio alla cultura della gratuità
22- Un angelo missionario
23-Messico – Agua Prieta
24- Una emigrata prima santa brasiliana
26- L’acqua della speranza
27-Incontri quotidiani
28- Importanti avvenimenti
31-P. Guerrino Ziliotto