Home Scalabriniani la Rivista- luglio – agosto – 2012 – n. 4

Scalabriniani la Rivista- luglio – agosto – 2012 – n. 4

Rivista: Scalabriniani
Nr/Anno: 4/2012
Editore: Associazione Scalabriniana
Autore: Associazione Scalabriniana
Sintesi volume:

Non sono ancora spenti gli echi delle Mondiale delle solenni celebrazioni dell’incontro Mondiale delle Famiglie 2012 che ha avuto luogo a Milano dal 30 maggio al 3 giugno. Il tema scelto: “La famiglia: il lavoro e la festa” h rappresentato una felice intuizione, perché ha permesso di riflettere sull’unità delle fondamentali dimensioni della vila quotidiana della persona in relazione con gli altri. La mobilitazione massiccia delle comunità ha espresso la cura appassionata dei cristiani per la famiglia. Vi sono convenute migliaia di famiglie rappresentanti di circa 150 paesi dei diversi continenti. Il capoluogo lombardo è stato un crocevia dell’umanità, un arcobaleno di provenienze e di tante storie comuni pur nella loro diversità. Lo hanno testimonialo ragazzi, giovani e adulti, di lutti i colori e di tutte le razze, patrimonio dell’umanità.

Paole chiave: Comunione, Immigrazione, Salute, Istituzioni, Dibattito, Francia, Svizzera, Statistiche, Inghilterra, Bolivia, Linguistica, Portogallo, Stati Uniti, Missione, Brasile, Germania, Insieme.
INDICE:

3 – Famiglie migranti, scuola di comunione di Lorenzo Bosa

4 – Ci scrivono

6 – Immigrazione e salute di Bruno Mioli

8 – Intuizioni di due geni a cura di Pietro Manca

9 –  Il dibattito di Giorgi0 Brignola

10 – Francia – Mai senza l’altro di Gianni Borin

11 – Svizzera – Statistiche stranieri 2011 Gesti d’amore

12 – Bolivia – Il tetto agognato di Aldo Pasqualotto

14 – Inghilterra – Emigranti e la Parola di Dio di Renato Zilio

15 – Migrazioni: cultura alimentare – Storia linguistica – Unione Europea

16 – Portogallo – Vitalità di un carisma di Pio Fantinato

17 – Inghilterra – Un porto di mare di Renato Zilio – Carisma e missione comune

18 – Stati Uniti – Casa San Carlo di Tarcisio Bagatin

19 – Italia – Una cartina tornasole Il pastore dei miserabili

20 – Non per sé, ma per gli altri

22 –  Brasile – Giovani In Missione di Elide Masini

24 – Haiti – Ricordando i bambini di Port-au-Prince di Antonius Faot – Stati Uniti – Sanatoria – Germania – I 50 anni della M.C.I.

26 – Inghilterra – “Giovanin” senza paura di Renato Zilio

27 – Uruguay – Traffico di persone – Strage di cristiani –  Italia – Sbarchi 2011 – Il cavaliere

28 – Italia – Vivere Insieme – Svizzera – Francia – Il pellegrinaggio – Italiani nel mondo – Quello della barba

29 – Italia – Cittadinanza onoraria – Il futuro della stampa Italiana all’estero

30 – La festa … del popoli

32 – P. Juan Antonio Ramirez di Maximiliano Palou

34 – Italia – Da Lampedusa a Casaliggio di F. Gallina e A. Didonè

35 – Brasile – I migranti interrogano i giovani d1 Rosiane De Melo

36 – Quasi un’appendice di “Propaganda Fide” a cura di P Giovanni Terragni

38 – Solidarietà Missionaria

39 – Professioni – Geografia Scalabriniana – Alla Casa del Padre – P. Giancarlo Cardani – P. Antonio José Scartazzini