Scalabriniani la Rivista- gennaio – febbraio – 2014 – n. 1
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- gennaio – febbraio – 2014 – n. 1
Un nuovo anno porta sempre aspettative e progettualità, così il 2014 appena iniziato: credo che, nel guardare avanti con fiducia, la nostra fede dovrebbe aiutarci a leggere ed interpretare con saggezza la storia, sia che essa proceda senza sobbalzi sia quando essa prende strane svolte, se non proprio pendenze rovinose. Ed allora lanciamoci con l’ardire evangelico di papa Francesco verso il futuro! Mai più morti imbarazzanti tra le umane frontiere, mai più un parlare superficiale dei “grandi” che promettono accoglienza per chi bussa alle porte, ma poi si rimangiano tutto; mai più cristiani che non sono curiosi di scoprirsi nell’altro, in chi la pensa in maniera diversa o mostra sulla pelle la ricchezza della creatività di Dio; mai più una Chiesa incapace di compassione e misericordia, che ha dimenticato come parlare ai piccoli per farsi capire dagli adulti.
3 – Editoriale a cura di Gabriele Beltrami
4 – Ci scrivono…
6 – Italiani … ma per caso! di Vincenzo Rosato
8 – Ecumenismo: lanciare una passerella … di Renato Zilio
9 – Sudafrica- Un uomo di grande dimensione morale di Mario Tessarotto
10 – Italia -Addio Ben … di A.S.C.S.
11 – Vivere altrove di Giorgio Brignola
12 – Italia – Memoria missionaria di Lorenzo Bosa
14 – Stati Uniti – Cento anni, ma sempre giovane di Sandro Gazzola
16 – Brasile – Stella Maris di Samuel Fonseca
18 – Haiti – Eccomi Signore, manda me a cura della Redazione
19 – Inserto speciale: 100a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato a cura della Redazione
23 – Australia – P. Emilio Vaccaro: mezzo secolo in missione di Antonio Paganoni
24 – Filippine ed Haiti -Azioni di Solidarietà a cura della Redazione
22 – Anno Vocazionale Scalabriniano a cura della Redazione
24 – Argentina – Echi di un 25° di Alcides Salinas
25 – Argentina – Una comunità con vocazione missionaria di Juan Ramirez – Cono Sur – Giovani per la vita – Italia – Minori immigrati
26 – Mondo vocazionale di Jorge Guerra e Luis Antonio Diaz Lamus
28 – Anniversari sacerdotali 2014 a cura della Redazione
29 – Francia – Vera laica scalabriniana di Antonio Simeoni – Francia – Riapre la Missione
3o – Missionarietà degli Scalabriniani di Giovanni Terragni
32 – Gioventù migrante e missione scalabriniana di Carolina de França
33 – Italia – Perché non resti un’emozione di Alessia Aprigliano
34 – Sostenitori della Missionarietà Scalabriniana a cura della Redazione
36 – Postulazione del Beato G. B. Scalabrini a cura di Gabriele Bentoglio
37 – Appuntamenti ed incontri
37 – Affidiamo alla bontà del Signore