Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 4 – maggio- 1991
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 4 – maggio- 1991
L’Italia fra cinque anni sarà tra i Paesi del mondo con popolazione più vecchia. Due fattori congiunti permettono di raggiungere questo traguardo: il tasso di natalità che scende sempre di più e il tasso di mortalità che diminuisce ancora più rapidamente. Questo fenomeno è importante e positivo per le persone anziane. Ma che cosa può significare per la nostra società e per le istituzioni? Più che mai abbiamo bisogno, oggi, di una rinnovata presa di coscienza di fronte a dei cambiamenti sempre più radicali della nostra società. Il problema della denatalità e l’allungamento medio della vita ci pone in tutta la sua complessità la necessità di cercare le nuove frontiere della solidarietà umana.
3 – Editoriale
4 – Corrispondenza
5 – Economia – Il nuovo governo Andreotti
7 – Intervista – Impegno con gli ammalati
11 – Sociale – Lettera aperta al ministro
13 – Dossier – Gli italiani in Lussemburgo
22 – Cultura – Film – libri – dischi
25 – Sport – Lo sport in Italia
27 – Informazione religiosa – Enciclica sociale
28 – Associazioni Vita delle Missioni