Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione – n. 3 -ottobre-novembre- 2019

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione – n. 3 -ottobre-novembre- 2019

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 3/2019
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Sono trascorsi 500 anni dalla morte del grande ge­nio, Leonardo da Vinci, dal cui lascito non si smette di imparare e che costituisce, ancora oggi, un te­soro inesauribile. Pittore, ingegnere e scienziato, uomo d’ingegno e talento universale del Rinasci­mento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza. Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista e, in generale, progettista e inventore. È considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. Ha personificato il genio del Rinascimento che rivoluzionò sia le arti figurative sia la storia del pensiero e della scienza.

Paole chiave: Donne, Leonardo Da Vinci, Migranti, Immigrazione, Caritas, Italia, Inclusione, Integrazione, Venezia, Guerra, ONU, Italia, Minorenni, Emigrazione, Parigi, Cultura, Missioni, Amazzonia
INDICE:

Si veda Indice