

Dal 2018 la Fondazione Centro Studi Emigrazione, grazie al prezioso contributo e sostegno della CEI, ha aggiunto un nuovo settore al Centro di Documentazione sito in Via Dandolo. La nostra storica Biblioteca, composta da oltre 78.000 volumi sui temi della mobilità umana, si è ora arricchita di una sezione digitale.
Questa nuova area è stata voluta per valorizzare le pubblicazioni storicamente edite della Fondazione CSER (come la rivista scientifica Studi Emigrazione) e per avviare lo sviluppo di una biblioteca digitale che permetta a tutti i ricercatori di consultare i nostri volume gratuitamente anche a distanza.
La biblioteca digitale, allo stato attuale, raccoglie i primi 200 numeri della Rivista Studi Emigrazione; sarà presto arricchita da 20 volumi editi dal Centro Studi Emigrazione negli anni ’60-’70 e dalla storica Rivista L’Emigrato dal 1903 al 1980.
Il progetto è in continuo sviluppo e ampliamento.
La Biblioteca digitale viene realizzata grazie al contributo annuale della Conferenza Episcopale Italiana – Sezione Arte Sacra e Beni Culturali e dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura .
Per eventuali informazioni contattare: cser@cser.it