ATTI DELLA COMMEMORAZIONE DEL 75° DI FONDAZIONE DELL’OPERA BONOMELLI
Biblioteca Digitale » ATTI DELLA COMMEMORAZIONE DEL 75° DI FONDAZIONE DELL’OPERA BONOMELLI
Il 75° anniversario dell’OPERA BONOMELLI non poteva passare inosservato dalla Comunità del Seminario Scalabriniano di Rezzato, che ha sede nella diocesi di origine del grande Vescovo di Cremona e di Lui porta il nome insieme a quello di Mons. Scalabrini e dove l’eredità dell’azione missionaria per gli emigrati, lasciata dai due vescovi amici, viene attivata nella promozione vocazionale. Le celebrazioni hanno avuto tre momenti. 1- Nel Seminario di Rezzato, il 15-16 novembre per informare gli alunni, le loro famiglie e la Comunità rezzatese e per dire a tutti che l’Istituto Scalabrini è aperto per incontri riguardanti il mondo delle migrazioni 2- L’ avvenimento è stato portato a livello di informazione nazionale con la teletrasmissione della Messa delle ore 11 del 26 ottobre dalla basilica di S. Maria in Lovere (diocesi di Brescia e provincia di Bergamo), concelebrata insieme a S.E. Mons. Ettore Cunial, Vescovo delegato della C.E.I. per gli Emigrati. La scelta di Lovere era stata suggerita dal fatto che in quella località Mons. Bonomelli fu parroco dal 1867 al 1871 e ricevette la nomina a vescovo di Cremona.
Gli atti qui raccolti sono privi di indice