Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione – n. 2-maggio – settembre- 2020
Biblioteca Digitale » Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione – n. 2-maggio – settembre- 2020
Fino ad alcuni mesi fa, per strada, solo i turisti del l’Estremo oriente portavano delle maschere protettive al volto. Erano per noi il segno, forse un po’ esagerato, di un lontano ambiente “malato”, colpito dall’inquinamento atmosferico e da altri nemici invisibili come i virus ed i batteri.
Oggi, la maschera chirurgica è presente ovunque quale simbolo di un’epoca in cui tutto pare essere divenuto potenzialmente pericoloso. il mondo intero è diventato un ospedale a cielo aperto, un luogo in cui la malattia segna la frontiera fra chi è “normale” e chi finisce con l’essere “isolato”. Ancor più di prima, lo sconosciuto, lo straniero si sono trasformati in oggetto di “diffidenza” ed “apprensione”. Basti citare un semplice esempio emblematico: se la pubblicità in Francia invita a consumare solo ciò che è francese al 100%, in Italia i prodotti d’oltralpe vengono ora guardati con sospetto.
Si veda Indice