Home Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 8 – dicembre- 1996

Nuovi Orizzonti Europa – Emigrazione n. 8 – dicembre- 1996

Rivista: Nuovi Orizzonti Europa – La Missione
Nr/Anno: 8/1996
Editore: CIEMI – France
Autore: CIEMI – France
Sintesi volume:

Porsi qualche interrogativo sul futuro, quello immediato, mentre volge fatalmente al termine l’anno vecchio, diventa un motivo ricorrente, ma è tanto più comprensibi­le se all’orizzonte fa capolino un nuovo inquilino, atteso e inquietante: il terzo mil­lennio. I dubbi, a volte le angosce, la ricerca di ragioni che diano speranza sono esercizi della mente e della volontà all’ordine del giorno. I capovolgimenti sul fronte della mora­le e dei costumi, la rapida successione dei cambiamenti nei rapporti sociali, l’abbattimento di muri e l’apertura delle frontiere, la costruzione di nuove muraglie e divisioni, il diluvio di invenzioni tecnologiche: sono esperienze che sconvolgono a ripetizione lo status quo a cui si è abituati e mettono addosso stati di ansia. Ma qualche volta aiutano, per fortuna, a uscire alla ricerca di nuovo senso: perché si ha l’impressione che le risposte di un tempo non valgano più, che non si sappia bene in che direzione navigare. E se questa ricerca di risposte è già consueta durante i periodi normali dell’anno, tanto più la si avverte necessaria quando si sa che qualcosa finisce e che qualcosa d’altro, non ancora ben conosciuto, si staglia all’orizzonte. Non fosse altro per le previsioni, somministrate da veggenti di ogni orientamento e latitudine, che proliferano da qualche tempo a questa parte.

Paole chiave: Europei, Corsa, Bilancio, Conflitto, Regola, Popolare, Giustizia, Società, Immigrazione, Diffidenza, Finanziaria.
INDICE:

1 – Editoriale di Gianmario MAFFIOLETTI La Chiesa alle soglie del 3′ millennio

2 – Corrispondenza

3 – Mondo di Jeannette ANDRES Corsa all’Europa

4 – Italia di Elisabetta GIUDRINETTI Italia, dove stai andando?

6 – Francia di Sophie D’ARIEL Il ramoscello d’olivo

8 – Belgio di Max Zanella La sommossa popolare che esige giustizia

9 – Lussemburgo di Benito GALLO Il Lussemburgo e L’avvenire

10 – Intervista di Mary BRILLI Meno diffidenza tra Francia e Italia

12 – Sociale di Rosalba Civil COSTA À propos de licenciement

14 – Film ed esposizioni di Sophie D’ARIEL La Promesse – Le capitaine Conan

15 – Cultura di Giulia BOGLIOLO BRUNA Icones du Liban et Icoìnes de Voyage

16 – Spazio Giovanni di Miguel DALLA VECCHIA 1997: Due occasioni da non perdere!

17 – Dossier di Autori Vari La Chiesa d’Europa  s’interrega

25 – La Pagina religiosa di Michel CALQUETTERE Cometa di Natale

26 – Mondo Migrazione di Rino AZZOLIN Sofferenze e gioie di una comunità cristiana – faccia a faccia con i sans papiers

28 – Notizie Lampo di Autori Vari

30 – Missione Marsiglia di Marcello BERTINATO – Le cris des sans-papiers et des chomeurs di Nino LA MARCA – Evviva il Veneto, evviva il Bardolino Novello

32 – Missione St-Etienne di Felice LO MUTO Promulgazione del programma diocesano

34 – Missione Lorena di Antonio SIMEONI – Mario Giubilei: dinamico animatore della Cité sociale di Fameck (Mosella)

36 – Missione Belgio di Angelo MACCHIA Le Penne Nere 30 anni dopo

39 – Missione Lussemburgo di Antonio SIMEONI Dove non arriva il missionario

40 – Sport di Dario LEPORI Ciclismo: Presentati i giri di Francia e Italia