IL GIOVANE STUDENTE ISTRUITO E DIFESO NELLA DOTTRINA CRISTIANA PARTE I
Biblioteca Digitale » IL GIOVANE STUDENTE ISTRUITO E DIFESO NELLA DOTTRINA CRISTIANA PARTE I
M. Se bene ti ricordi, o figliuol mio, a principio io divisi in tre parti tutta la dottrina cristiana : la prima risponde alla fede, la seconda alla speranza, la terza alla carità. Sopra parmi d’avere bastevolmente spiegato ciò che riguarda la fede: ora rimane che ci occupiamo della speranza e di tutto ciò che ad essa si riferisce. Ti semi lena e forza da seguirmi in questa seconda parte, come mi seguisti nella prima? D. Ben volentieri, o maestro: è ciò che da lungo tempo desidero. E per non dilungarmi in vani preamboli, ditemi: che cosa è la speranza? M. La speranza è una virtù, o potenza, ovvero forza, che Dio ha posto nell’anima nostra col santo battesimo; per questa virtù, o potenza, o forza, noi teniamo con fermezza, che Dio, dopo la temporale, ci darà la vita eterna; e siccome questa vita eterna è affatto sovrannaturale, e non la si può acquistare colle forze naturali, ma soltanto coll’aiuto della grazia divina, così per la speranza teniamo con fermezza, che iddio ci darà anche questo aiuto speciale della sua grazia ‘).
Il volume è stato suddiviso in due parti
PARTE I
Per consultare l’indice della pubblicazione: