IL DIVORZIO
Biblioteca Digitale » IL DIVORZIO
Il matrimonio sorgente d’entrambe le Società, civile ed ecclesiastica. – 2. La Chiesa si vuole rimossa dal suo ufficio di custode del matrimonio. – 3. Perché si ragiona della indissolubilità del matrimonio. 1. Gli uomini, in questo gran campo della vita, diventan membri, ancorché in modo diverso, di due Società distinte, ma non separate, né separabili, lo Stato e la Chiesa. Quel suolo, che nel primo nascere tocchiamo, ci fa membri di quella Società, a cui esso appartiene, e, volenti o non volenti, ci sottopone al suo codice: l’acqua battesimale, che scorro sulla nostra fronte, mentre stampa nell’anima nostra il carattere incancellabile di cristiani, fa che si scriva il nostro nome tra i nostri figli della Chiesa e ci obbliga a tutte le sue leggi.
3 – INTRODUZIONE
9 – CAPO I. Si stabilisce la indissolubilità del matrimonio
42 – CAPO II. Si sciolgono le principali difficoltà