Home Scalabriniani la Rivista- gennaio – febbraio – 2011 – n. 1

Scalabriniani la Rivista- gennaio – febbraio – 2011 – n. 1

Rivista: Scalabriniani
Nr/Anno: 1/2011
Editore: Associazione Scalabriniana
Autore: Associazione Scalabriniana
Sintesi volume:

Lungo i secoli i cristiani sono sempre stati chiamati a testimoniare la loro fede, anche sotto la spada tagliente di assassini, terroristi, carnefici di ogni tipo. Perseguitati perché cristiani. perché testimoni di una fede e di un amore che tuttora sgorga da un Cuore squarciato e ancora incompreso in tante parti di questo variegato mondo di colori, di luci e di ombre. “I cristiani sono attualmente il gruppo religioso che soffre il maggior numero di persecuzioni a motivo della propria fede, suscitando il .. desiderio da parte di molti dei suoi membri di emigrare alla ricerca di migliori condizioni di vita” (Benedetto XVI – per messaggio per la Giornata Mondiale della Pace 2011). I cristiani non sono nemici di nessuno e di nessun credo. non sono nemmeno degli extraterrestri o alieni alla storia umana e alla società in cui sono nati e chiamali a crescere senza paventare od ostentare privilegi, eccetto una fede adamantina. Eppure in molte parti di questo mondo sono. martirizzati, osteggiati e segregati dalla società, mettendo in serio pericolo i diritti fondamentali per la dignità della persona umana e la convivenza pacifica ed armoniosa delle persone e dei popoli.

Paole chiave: Cristiani, Italia, Migranti, Inghilterra, Abusi, Australia, Carnevali, Haiti, Conflitti, Argentina, Portogallo, Avventura, Brasile, Ordinazioni.
INDICE:

3 – Cristiani In fuga di Lorenzo Bosa

4 – Ci scrivono

6 – Italia – Benedetto XVI sentinella vigilante sul mondo dei migranti di Bruno Mioli

8 – Inghilterra – Al di là della paura di Renato Zilio

9 –  Abusi sulle donne migranti

10 – Australia -Un giullare gira mondo di Antonio Paganoni

11 – Inghilterra – Carnevale etnico di Renato Zilio

12 – Haiti -Solidarietà per Haiti di Beniamino Rossi

14 – Conflitti e drammi

15 – Argentina – Buenos Aires celebra Italia

16 – Italia -Una donna coraggiosa di Lucetta Scaraffia – Una curiosa coincidenza di Enzo Cogni

17 – Italia – Scalabrini alla stazione di Milano fine 1800

18 – Germania -Un’originale avventura pedagogica di Graziano Tassello

20 – Francia – Pietro Berti emigrato esemplare di Mario Stefani

21 – Due giganti

22 – Padre Velasio De Paolis cardinale

24 – Italia -Pagine di vita di Pietro Manca

26 – Portogallo – All’ombra della Cova da Iria di Pio Fantinato

27 – Brasile – Porto Novo

28 – Inghilterra -Un frutto originale di Eduardo Pizzutti

29 – Gli Scalabriniani di oltre Manica

30 – Chiesa e migrazioni

31 – Filippine – Casa di formazione Scalabrini

32 – P. Giovanni Bonelli a cura di P Giovanni Saraggi

34 – Ordinazioni – Professioni – Animatori – Anniversari

35 – Sono un amico di tuo figlio di una mamma di un seminarista

36 – Brasile -Con gli stagionali di Irma Caser

37 – Brasile -Incontri alla “estacion” migratoria” di Nadia Antoniazzi

38 – Una data e Immagini da non dimenticare

39 – Grazie per la Solidarietà Missionaria

42 – Solidarietà Missionaria 2011

43 – Missionari sempre Vieni e seguimi