Scalabriniani la Rivista- novembre – dicembre – 2009 – n. 6
Biblioteca Digitale » Scalabriniani la Rivista- novembre – dicembre – 2009 – n. 6
Benedetto XVI nella Caritas in Veritate, riferendosi alla caotica situazione economico-finanziaria per la mancanza di una “autorità politica mondiale”, ha ricordato anche le cause dei fenomeni migratori “spesso provocati” e che inducono milioni di uomini e donne a lasciare la propria terra. Il fenomeno migratorio, di natura epocale. è veramente impressionante per il ··numero di persone coinvolte”, “per le problematiche” che sorgono a tutti i livelli e per le “sfide drammatiche” che ne seguono. E ricorda pure che i migranti “non possono essere considerati come una merce o una mera forza lavoro”. “Ogni migrante è una persona umana che, in quanto tale. possiede diritti fondamentali inalienabili che vanno rispettati da tutti e in ogni situazione” [62]. La fame, la miseria, le guerre sono senza dubbio tra le cause principali. La carenza di alimentazione provoca l’insicurezza, per cui diventa una vera sfida quotidiana e con la guerra alle calcagna l’esodo diventa drammatico.
3 – Giustizia e solidarietà di Lorenzo Bosa
4 – Ci scrivono – Immagini di oltre oceano
6 – Italia – Il minore: una speranza per il futuro di Bruno Mioli
8 – Europa – Seme di speranza di Gregorio Aniello
9 – Italia – I figli della terra veneta
10 – Francia – Convivenza o rivalità di Daniela, Anna e Vittorio
12 – Inghilterra – Festa Inglese tutta Italiana di Renato Zilio
14 – Brasile – 40 anni con I migranti di Giorgio Cunial
15 – Migranti di Ieri e di oggi
16 – Messico· Migrare con I migranti
16 – Rete Case del Migrant
18 – Australia – Emigrati anziani? di Luigi Sabbadin
20 – Africa – La frontiera africana di Sergio Geremia
21 – Legalità e sicurezza
22- Europa – Gli emigrati e le missioni di Renato Zillo
24 – Argentina – La macchina infernale dell’esclusione – Due doni di una comunità emigrata
25 – Brasile – Apostolato del Mare di Rio Grande
25 – Italia – Anna maria Tassi
25 – Professioni Perpetue – Ordinazioni Sacerdotali – Nuove frontiere
26 – Brasile – Il vescovo missionario del migranti d1 Caterina Bravi
28 – Brasile – Alla luce della storia
29 – Africa – Le tragedie del mare – Italia – Nuovi cieli e nuova terra Cile – Presente e futuro di una comunità – Trento – Africa – Sulle rotte del mondo
30 – Italia – Non tutto è relativo di Aldo e Silvio
31 – 50° di P. Sisto Caccia – Una famiglia al servizio del Vangelo P. Fiorenzo In festa
32 – Italia – Museo Nazionale – Emigrazione Italiana
33 – Germania – Festa dei frutti 2009
34 – P. Florindo Ciman a cura di P. Giovanni Saraggi
36 – Paraguay – Protagoniste di una nuova società di Geothesa Attali
37 – Germania – Quando li lontano viene vicino di Mariella Guidotti
38 – Scalabrini ad Ellis Island di Giovanni Terragni
41 – Scherzi da santi – Per una vera fraternità
42 – Solidarietà Missionaria
42 – Solidarietà Missionaria casa del padre: P. Mario Boeri – P. Lino Santi Diacono John Montagna – P. Vittorio Dal Bello – P. Bablo Baù – P. Ermeldo Napetti