L’ITALIA NELLA SOCIETA ARGENTINA PARTE 3
Biblioteca Digitale » L’ITALIA NELLA SOCIETA ARGENTINA PARTE 3
I lavori raccolti in questo volume sono stati presentati, per la maggior parte, alle giornate internazionali di studio su «Argentina e Italia: alla ricerca delle comuni radici», promosse dal CEMLA (Centro de Estudios Migratorios Latino Americanos) di Buenos Aires e realizzate in quella capitale il 26 e 27 agosto 1986. La motivazione a pubblicare i contributi presentati in quell’occasione, e opportunamente integrati con saggi in buona parte elaborati nell’ambito delle ricerche sull’emigrazione promosse dal CEMLA con la collaborazione del CSER, non si fonda soltanto sulla qualità dei medesimi lavori, che potrà essere, lo auspichiamo, apprezzata dai lettori. L’iniziativa editoriale si motiva anche con il particolare momento nei rapporti tra Italia e Argentina, che viene finalmente a rompere un lungo periodo di distacco e forse de incomprensione tra due paesi.
Il volume è stato suddiviso in tre parti
Parte III
266 – Carina Laura Frid de Silberstein, Educación e identidad. Un análisis del caso italiano en la provincia de Santa Fe (1880 1920)
288 – Gianfausto Rosoli, Il “conflitto sanitario” tra Italia e Argentina del 1911