Home Studi Emigrazione – marzo 2000 – n.137

Studi Emigrazione – marzo 2000 – n.137

Rivista: STUDI EMIGRAZIONE
Nr/Anno: 137/2000
Editore: Centro Studi Emigrazione
Autore: Centro Studi Emigrazione
Sintesi volume:

Si parla molto di immigrazione in relazione ai temi del lavoro, della casa, della vita familiare e dell’educazione dei figli. Moltissimo e, molte volte sbrigativamente, del rapporto fra flussi migratori illegali e au­mento della criminalità, piccola o grande che sia. Poco sappiamo dell’i­dentità religiosa delle persone che sono emigrate in Italia. O meglio, c’è un certo interesse dei grandi mezzi di comunicazione di massa nei con­fronti soprattutto dell’islam, “importato” dagli immigrati. In questo caso l’islam appare una religione immutabile e prescrittiva, che non la­scia molto spazio alla ricerca spirituale individuale e alla mediazione fra le ragioni della ragione e le ragioni della fede. La fede musulmana è spesso, infatti, associata con l’integralismo e l’intolleranza, chiusa al dialogo con le altre culture.
Se ne parla astrattamente e per stereotipi senza prestare molta at­tenzione a come concretamente i musulmani e le musulmane vivono la loro esperienza di fede. Si preferisce porre l’accento più sul loro senso di appartenenza (presunta) ad una comunità religiosa, che sul vissuto re­ligioso che ogni individuo sperimenta nella quotidianità. Si tratta di due punti di vista diversi: se si prendono le mosse dal collettivo, si ten­derà a vederne i tratti unitari e globalizzanti; il rapporto personale fra un individuo e l’universo di senso religioso cui aderisce o in cui si rico­nosce viene relegato sullo sfondo. Al contrario, se rovesciamo il punto di vista, la dimensione religiosa apparirà in tutta la sua autonomia, co­me sfera di significati che consentono ad una persona di orientare il proprio agire nella vita individuale e nelle relazioni sociali.

Paole chiave: Islam, immigrati, Italia, conversioni, matrimoni misti, islamismo radicale, colonizzazione, globalizzazione, identità culturale, arabo, religione, ebraismo, ebraico, Europa, cittadinanza, esclusione sociale, clandestini, clandestinità, migrazioni clandestine
INDICE:

 

 
SOMMARIO
L’Islam plurale degli immigrati in Italia, Enzo Pace, Fabio Perocco, pag. 2
Immigrazione islamica e conversioni all’islam. Una nuo­va dimensione dell’Europa delle religioni, Stefano Allievi; pag. 21
Matrimoni misti: la scelta di un partner straniero, Stefania Alotta, pag. 41
Dalla colonizzazione all’ “islamismo radicale”. Globaliz­zazione, identità culturale e sviluppi politici nel mondo arabo-islamico, Marco Antonio Pirrone; pag. 67
Matrici religiose del ripudio nell’Islam e nella religione ebraica e il riconoscimento di tale istituto in alcune nazio­ni europee, Tiziana Sangiouanni; pag. 99
I matrimoni misti. Aspetti canonici e dottrinali, Velasio De Paolis; pag. 123
L’acquisto di cittadinanza, strumento o risultato di un processo di integrazione: un confronto tra alcuni Paesi europei nei primi anni Novanta,
Enrico Bisogno, Gerardo Gallo, pag. 145
Distribuzione religiosa degli immigrati in Italia, Franco Pittau; pag. 176
Geremia Bonomelli e il suo tempo, Francesco Bonini; pag. 183
A propos de la citoyenneté européenne. Réflexions à par­tir du cas français, Paul Oriol; pag. 190
Esclusione sociale e migrazioni clandestine, Teresa Traversa; pag. 201
Recensioni, pag. 207