Home Scalabriniani la Rivista- settembre – ottobre – 2009 – n. 5

Scalabriniani la Rivista- settembre – ottobre – 2009 – n. 5

Rivista: Scalabriniani
Nr/Anno: 5/2009
Editore: Associazione Scalabriniana
Autore: Associazione Scalabriniana
Sintesi volume:

La sempre presenza degli immigrati nel mondo suscita sempre perplessità. A  partire  dal  paese di origine, dove la miseria, i soprusi e non di rado la persecuzione spinge a miseria, a intraprendere  “il  viaggio della di speranza” ad ogni costo, pur nella coscienza di spericolate e costosissime avventure. Ci sono sono poi le frontiere, a volte invalicabili e dove sono spianati fucili o  guardie  che  non  sentono ragioni. Segue oggi, se la sorte ha permesso di mettere piede  nella terra sogni, il ”reato di clandestinità”. Terra di sogni, ma che scotta ad ogni passo e oggi più prima,  perché ma le  manette  e il  “foglio di buona uscita” sono più che mai in  agguato. È il clima di illogica insofferenza e perplessità che  viviamo  tuttora, senza d’altra parte vederne una soluzione equa, pacifica, coerente, civile e cristiana.

Paole chiave: Fratello, Portoghesi, Migranti, Dramma, Voci, Comunità, Africa, Accoglienza, Progetto, Deserto, Chinatown, Aggiornamento.
INDICE:

3 – Se non fosse tuo fratello… di Lorenzo Bosa

4 – Ci scrivono

6 – Italia – I nodi vengono al petto a cura della Redazione

8 – Europa – Quo vadls, mia bella Italia? di Renato Zilio

9 – Felicitazioni Integrazione e Identità

10 – Inghilterra – Una domenica a più voci – di Renato Zilio

12 – Africa – Africa Scalabriniana

14  – Argentina – Il deserto fiorito di Umberto Simioni

16 – Stati Uniti – Gli scantinati di Chinatown – di Walter Tonellotto

18 – Mondo scalabriniano – Scalabriniani In aggiornamento di Valerio Farronato

20 – Europa – La bandiera a 12 stelle di Renzo Allegri

21 – Ordinazioni Diaconali Ordinazione Sacerdotale

22 – Venezuela – Una missionaria che non dice Messa né sa confessare di Roberto Maestrelli

25 – Vaticano – Un test di civiltà

26 – Svizzera • Grazie a P. Martino di P. Gabriele Parolin

27 – Svizzera – Il saluto di P. Martino Migrazioni e scienze teologiche Obiettivo Petra

28 – Svizzera – L’eredità di Don Dosio di Enrico Larcher

3o – Italia – “I compagni” di Luciano Simioni

31 – Popolazioni sfollate -Tratta di esseri umani – Sequestro di emigranti – Rifugiati In fuga

31 – Brasile – Radio Migrante – Inghilterra – Ostello Scalabrini

32 – Padre Ettore Rubin a cura di P. Giovanni Saraggi

34 – Indonesia – Il mio primo sogno missionario – di Geothesa Attali

35 – Svizzera – Tra i rifugiati di Basilea di Mariella Guidotti

36 – Scalabrinl e l’Africa di P. Giovanni Terragni

38 – Solidarietà Missionaria

39 – Alla Casa del Padre – P. Antonio Ferronato – P. Giacomo Tolfo – P. Romano Pallastrelli